Un’estate ricca non solo di mostre e festival, ma anche di interventi nel settore della cultura. Dopo i bandi a favore del settore spettacolo e dei premi di alta rilevanza scientifica, e` la volta di misure volte a incentivare l’utilizzo di nuove tecnologie per le imprese culturali, a valorizzare le biblioteche e gli archivi, a sostenere i progetti di eventi culturali per lo sviluppo dei territori. ‘Con i nuovi bandi la Regione Marche si impegna ancora una volta a sostenere gli enti locali e tutti i soggetti anche privati che lavorano nel settore. Questo propone la Regione Marche nonostante – afferma l’assessore Pietro Marcolini – lo scenario allarmante che si prospetta per il settore della cultura con l“entrata in vigore della manovra anticrisi del Governo, non solo per la prevista scellerata riduzione delle risorse, ma anche per l’introduzione di una serie di norme che potrebbero generare a loro volta un colpo fatale alle politiche pubbliche per il settore’. L’intervento destinato alle imprese del settore cultura in materia di nuove tecnologie si configura come uno degli assi di attuazione del POR FESR 2007-2013 (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) che persegue lo scopo di accrescere la competitivita` del sistema Marche nel suo complesso. Il bando e` per imprese iscritte alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato con attivita` economica compresa nei codici ATECO indicati nel bando. L’importo complessivo dell’azione e` di ‘ 764.841,48. La presentazione delle domande dovra` avvenire entro il 6 settembre 2010. Con questo bando, il terzo dedicato alle imprese del settore cultura, la Regione Marche intende promuovere l’adozione di assetti, configurazioni, procedure e strumenti operativi piu` adeguati ai cambiamenti in atto a livello delle tecnologie ICT (Information and Communication Tecnology), con la conseguente crescita della diffusione su web di nuove forme di gestione, di organizzazione e di prodotti/servizi in ambito culturale. Scade invece il 28 settembre 2010 il bando dall’importo di ‘ 50.000, 00 destinato alle biblioteche e archivi per progetti di investimento finalizzati alla conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio bibliografico, documentario archivistico, favorendo anche il ricorso all’innovazione tecnologica nel campo dell’informazione, della comunicazione e dell’accessibilita`. Sono ammissibili a finanziamento i progetti di riordino e inventariazione informatizzata dei fondi archivistici e storici catalogazione informatizzata dei fondi librari e digitalizzazione di fondi librari, documentari o archivistici. Il terzo bando e` destinato a progetti di eventi culturali di rilievo per lo sviluppo dei territori che si configurino come esito di processi di conoscenza, catalogazione e ricerca e che valorizzano periodi, artisti, movimenti culturali, personaggi di spicco della cultura marchigiana. Si tratta di un bando che avra` come oggetto mostre e attivita` culturali di rilievo regionale; l’importo e` di ‘ 160.000, 00 e il bando scade il 23 agosto 2010. Informazioni sui bandi: www.cultura.marche.it .
PUBBLICITA’
Pubblicità elettorale online Elezioni 2022.
In ottemperanza del decreto legge 804 del 6.11.1984 si comunica che il giornale online Civitanova Live offre spazi alle liste e ai candidati delle Elezioni. Tali messaggi saranno pubblicati negli appositi spazi destinati ai banner pubblicitari e ai redazionali. Tutto ciò nell’ambito della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale. Nel rispetto delle delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana.
Per informazioni scrivere a civitanovalive@libero.it
________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_____________________
_____________________
______________________
______________________