MARTEDÍ DELL’ARTE CON PIERO GUCCIONE
di v.d.s,
Guccione è considerato l maggiore pittore italiano degli ultimi cinquant’anni.
di v.d.s,
Guccione è considerato l maggiore pittore italiano degli ultimi cinquant’anni.
Il professor Papetti dice la sua sulla paternità dei dipinti della Basilica superiore.
Sabato 15 marzo, dalle ore 18,00, presso la Sala Cecchetti della Biblioteca comunale.
di v.d.s.
Sottolineatura particolare della riuscitissima lectio tenuta dal prof. Roberto Cresti.
Dopo i successi del 2023 e del 2024 torna ad animare il teatro Annibal Caro di Civitanova,
Lectio dal titolo: Piero Guccione e gli Arancini di Montalbano.
Programma sabato 8 marzo alle 17.30 allo Spazio Multimediale San Francesco di Civitanova Alta, ad ingresso libero.
Teatro di Primavera è un format promosso e coordinato dall’Azienda dei Teatri in collaborazione con il Comune.
Di Umberto Piersanti il titolo all’ultimo libro nato da una magica serata di fine agosto 2024, organizzata alla Pinacoteca comunale Moretti di Civitanova Alta.
In programma domenica 23 marzo 2025, a Loreto, dalle 09.30 alle 18.00.
di v.d.s.
Pittrice di successo degli anni venti, che vanno incontro alla fine degli anni della vecchia Europa.
Il Banco Marchigiano propone per sabato 1 marzo 2025, ore 16.00,
I Martedì dell’Arte: Nuovo appuntamento con la prof. Paola Ballesi Lectio su Tamara de Lempicka
Protagonisti i piccoli studenti delle classi IV e V della scuola Zavatti.
di v.d.s.
Uno dei tanti incontri programmati nella riuscita rassegna dei Martedì’ dell’Arte.
Martedì 18 febbraio arriva la prof. Paola Ballesi su Artemisia Gentileschi.
di v.d.s.
Terzo incontro con la prof.ssa di musica Maria Letizia Papiri, dedicato al barocco, classico e romantico della musica.
Sarà accessibile ogni giovedì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:30.
Questa lezione si terrà alle 18, con ingresso libero, in Sala consiliare
____________
LE VIGNETTE DI DIMITRI PAPIRI
PUBBLICITÀ
———-
———-
———-
____________________________
____________________________
____________________________
____________________________
LA PITTURA DI VINCENZO LUCIANI