NEI MARTEDÍ DELL’ARTE: L’INIZIO DELLA CIVILTÁ
di v.d.s.
Terzo ’apporto della prof.ssa Jessica Piccinini riguardante: “L’inizio della Civiltà Occidentale: la Grecia”.
di v.d.s.
Terzo ’apporto della prof.ssa Jessica Piccinini riguardante: “L’inizio della Civiltà Occidentale: la Grecia”.
Un numeroso pubblico di giovani, famiglie, insegnanti, autorità civili e militari e cittadinanza.
Psesenti il Questore di Macerata Trombadore e tutte le forze dell’ordine,
C’è tempo fino al 25 gennaio per aderire alla Giuria
Settenario del Pianto 2023: da giovedì 19, tre eventi da non perdere con il prof. Papetti, don Epicoco e Adolfo Leoni.
di v.d.s.
La rassegna è visitabile per un mese dopo le ore 17 nei giorni di mercoledì e giovedì, dopo le ore 21,15 dei venerdì, e dopo le ore 18 dei sabato e domeniche.
di v.d.s.
Molti gli approfondimenti fatti dalla prof.ssa Piccini sugli aspetti di quella antica civiltà.
Disco “di Perla” al Mammut Live Club, venerdì 20 gennaio dalle 22 la storica band romana dei Riding Sixties
L’appuntamento è per giovedì 19 gennaio al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta.
di v.d.s
Una presentazione venerdì 20 gennaio alle 18,30, e un’altra giovedì 26 gennaio alle 21,30.
L’incontro è domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18 al cine-teatro Cecchetti.
Per la 10^ edizione è prevista la partecipazione di oltre 160 Scuole.
Il suo incontro con gli 840 studenti delle superiori e con i loro professori.
Lectio magistralis di tutto riguardo sui primi accenni di arte con immagini incise sulle rocce delle caverne.
Arriva il musical nella Stagione del teatro Rossini. Appuntamento sabato 14 gennaio
Tema dell’incontro: La preistoria e le civiltà della mezzaluna fertile: Babilonesi, Assiri e Egizi.
Giovedì 12 gennaio, alle ore 21.15 al cinema Cecchetti, verrà anche proiettato “Acqua alle corde”
Il termine ultimo per aderire è fissato al 30 aprile 2023.
L’Associazione dantesca proporrà un concorso a premi dedicato agli studenti.