Mescolare il look delle dive d’altri tempi con le dosi richieste di ironia e autoironia spiazzante. Poi aggiungere tre voci armonizzate e un bel po’ di glamour. Infine, spolverare con un po’ di swing, jazz e pop. Ecco servite su un piatto d’argento Ladyvette: nasce così il nuovo varietà fatto di pezzi inediti in stile vintage, classici della musica pop anni ’80 e ’90 reinterpretati in chiave swing e musica originale anni ’40 e ’50. Il trio farà tappa domenica 9 marzo alle 17.30 al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta. Il live è inserito nel programma di Essenze al Femminili in Arte, iniziativa promossa dalla Pro Loco di Civitanova Marche Alta in collaborazione con Comune e Azienda dei Teatri, con il fine di dar voce al mondo femminile.
Tornando sullo show delle Ladyvette, tutto parte dal desiderio delle tre protagoniste (Teresa Federico, Valentina Ruggeri, Francesca Nerozzi) di realizzare uno spettacolo dedicato al loro mito: Il Trio Lescano. Da qui le tre ragazze si troveranno ad affrontare molte peripezie, come nel più classico dei viaggi mitologici, incontri difficili e situazioni surreali in un’atmosfera a tratti esilarante e a tratti malinconica. Condito di tanta musica dal vivo e canto armonizzato a tre voci, lo spettacolo attraverserà continui colpi di scena fino a scardinare completamente tutti i presupposti iniziali, passando dalla drammaticità, all’ironia, alla comicità.
Biglietti online su Vivaticket e alle biglietterie dei Teatri.
Info 0733 812936 biglietteria@teatridicivitanova.com.
BIO
In questi anni di attività le Ladyvette sono stati ospiti de: il Festival del Cinema di Venezia, il Festival del Cinema di Roma, il Festival del cinema di Capri, l’Ischia Global fest, il Ronnie Scott di Londra, il Joe’s pub e il Birdland e Istituto italiano Zerilli Merimò di New York, il Summer Jamboree, Dolce Vita Festival in Croazia, Roma Vintage e Casa del Jazz, Micca e Cotton Club, Fabrique du Cinema. Hanno cantato all’istituto italiano di cultura di Bruxelles. Hanno condiviso il palco con artisti di calibro internazionale quali il premio Oscar Helen Mirren, Antonio Banderas e Anastacia.
Per la tv sono attrici e interpreti de “Il Paradiso delle Signore” (Rai 1, prime tre stagioni), in cui interpretano i propri brani originali e la cui soundtrack ha vinto il Premio Colonne Sonore 2015. Al cinema collaborano con Luca Manfredi in “Permette? Alberto Sordi”, con Michela Andreozzi e Fabio Volo in “Una gran voglia di vivere” e hanno partecipato a “Gigolò per caso” serie Prime Video con Christian De Sica e Pietro Sermonti.
VARIETA’ IN STILE VINTAGE
