UN VIDEO D’AUTORE UTILE ALLA CITTÀ

Ho proprio voglia di intervenire sul dibattito video si, video no, perché intanto non tutte le occasioni sono buone per fare polemica e certo non lo è la scelta, che invece sposo convintamente, di investire sul nuovo video promozionale, realizzato da Paolo Doppieri, che verrà presentato ufficialmente giovedì 12 marzo al Teatro Rossini in una serata, a cui siete tutti invitati, che sarà un omaggio alla nostra città, con delle dediche particolari proposte da Serena Abrami, Peppe Barbera, Laura Boccanera, Sergio Carlacchiani, Pier
Luigi Cavalieri, Luigi Ciucci, Lorenzo Di Bella, Claudio Gaetani, Claudia Giancola, Bip Gismondi, Ena Giuggioloni, Roberto Marinelli, Rosetta Martellini, Andrea Mei, Giovanni Melappioni, Ada Micucci, Ibrahima N’diaye, Michele
Regolo, Ubaldo Sagripanti, Fausta Rita Sardi, Federica Senigagliesi, Alfredo Sorichetti, Vanessa Spernanzoni, Valentina Stronati, Natalia Tessitore, Enrico Tiberi, Caterina Trucchia, Enrico Vitali.

VIDEO SI, perché si smentisce “nemo profeta in patria”, perché il regista scelto è un grande professionista, un talento autentico, riconosciuto e apprezzato da anni ben oltre confine e Civitanova ha la fortuna di avergli dato i natali, per essere aulici!

VIDEO SI, perché la cifra investita è persino moderata tenendo conto del progetto, dei mesi di lavoro, delle professionalità che si sono adoperate, delle tecnologie utilizzate e del risultato ottenuto.

VIDEO SI, perché le idee hanno un valore che va riconosciuto e Paolo Doppieri con il suo staff ha elaborato un progetto originale, con immagini studiate e girate appositamente, di altissima qualità, con una scelta narrativa inedita molto efficace e potente a cui ha aggiunto, proprio perché ha raccontato quella che è anche la sua città, calore, empatia, affetto ed emozione.

VIDEO SI, perché l’investimento ha finanziato lavoro sul territorio, che altri chiamano in modo avvilente e con disprezzo giochi e cotillons.

VIDEO SI, perché quello che oggi appare ai più annebbiati un dispendio inutile e superfluo, è in realtà un tassello dell’investimento sul futuro della nostra città, in un settore strategico per lo sviluppo economico che ha la necessità di una comunicazione qualitativamente elaborata, originale e
professionale.

VIDEO SI, perché è impensabile rieumare oggi con la comunicazione predominante che avviene attraverso la velocità della rete, dei lavori degli anni ’80 che risultano da modernariato.

VIDEO SI, perché è un reale salto di qualità rispetto alle ultime produzioni realizzate con materiali di archivio, con altre tempistiche e con altre finalità.

“Civitanova Marche – Wonderful life” racconta la città attraverso i nostri volti, i nostri sguardi, i nostri piccoli gesti, racconta una città vivace, piena di risorse, fiera, orgogliosa. La racconta attraverso i nostri occhi e siamo noi i veri testimonial.

E dovremmo rinunciare a tutto questo? E dai! E su!

5 risposte

  1. Angelo ha detto:

    Ma dove sta il video? Non l’ho trovato.

  2. elvi ha detto:

    @fucchi il video non è ancora uscito su youtube

  3. Sergio Fucchi ha detto:

    Quello che a parer mio è stata un’occasione mancata è il non aver pensato a investire del progetto professionisti civitanovesi ma di essersi rivolti ad una ditta di Porto Sant’Elpidio. Su YouTube è stato pubblicato da qualche giorno è, se debbo essere sincero, non è che mi sia piaciuto molto. Il massiccio uso del drone per riprese aeree di effetto ma che alla lunga omologano questo video a decine e decine di altri già visti. Manca anche la presenza della gente, delle persone e dei loro gesti quotidiani.

  4. Lorenzo ha detto:

    *20 anni

  5. Lorenzo ha detto:

    Non glielo spiega’ Rosetta…che tanto non c’è ‘rriva!!!
    Quessi e’ jiti avanti 20 a sagre de la porchetta….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *