UN PRESEPE DEDICATO ALLA CITTÀ

Tra i tanti presepi che adornano abitazioni e vari luoghi della città, forse quello allestito nella chiesa di Maria Ausiliatrice di San Marone si differenzia un po’ per il fatto che l’ambientazione propone aspetti della città, come la Porta Marina con il suo verde cipresso sulla torre, nell’alto dell’insieme, la lucentezza del Varco sul Mare in basso, quasi a ridosso di quella striscia di spiaggia, e in bella evidenza il Santuario di S.Marone, splendida riproduzione in legno che domina tutta scena. Tutta una serie di particolari di case, persone e movimenti che adornano la grotta di Betlemme. Dunque, un insieme di originalità elaborato dai parrocchiani e in particolar modo da Elisabetta Ripa e che sta ottenendo una festosa accoglienza.
Inoltre, varie decine di bambini presenti nella messa mattutina di domenica, hanno addobbato i tre alberi di Natale con i quali il parroco don Waldemar ha inteso adornare l’altare: il tutto è avvenuto in una festosa e gioiosa partecipazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *