TORNA A CIVITANOVA IL FESTIVAL DEL GIALLO

image

Come ogni anno si rinnova l’appuntamento con il festival del giallo a Civitanova Marche (unico evento nella nostra provincia) nei giorni di venerdì 17, sabato 18, domenica19. La location è il cinema Cecchetti e la biblioteca ‘Silvio Zavatti’ partner di giallocarta.
Molti gli appuntamenti interessanti anche per questa che è la decima edizione.

Venerdì giornata dedicata al mondo dei fumetti con l’inaugurazione della mostra con le tavole originali di Diabolik e la proiezione del mitico film di Bava sull’eroe del crimine. Cinema Cecchetti, ore 17.30.
Seguirà la proiezione del corto ‘L’ amore è una sorpresa’ prodotto dalla civitanovese Fango&Assami.
Alle 21.00 presso il cinema Cecchetti incontro con Andrea Carlo Cappi, autore dei romanzi con protagonista il fanta-archeologo Martin Mystère. Si parlerà di tante cose in compagnia di Giuseppe Barbera (Scrittore, regista)Claudio Gaetani (Docente di Linguaggio Cinematografico)Eva Delmonte (Psicologa). Introduce Giuseppina Vallesi.

Sabato 18 Ottobre GIALLOCARTA Ore 17,00 / Biblioteca Comunale ‘Zavatti’ Civitanova Marche con Elisabetta Bucciarelli si parlerà del perché e del come scrivere con il suo nuovo attesissimo saggio Scrivo dunque sono (edizione Ponte alle Grazie). Saranno presenti: Elisabetta Bucciarelli – scrittrice , Andrea Carlo Cappi – scrittore
presentano le loro opere e ne parlano con: Valerio Calzolaio, Marco Pipponzi, Giuseppina Vallesi

Domenica 19 ottobre pomeriggio conclusivo con la presentazione de ‘I sei migliori colpi’ l’ antologia edita in collaborazione con il Consiglio regionale delle Marche contenente i racconti vincitori della precedente edizione. Premiazione dell’opera vincitrice del concorso 2014.

A seguire aperitivo letterario durante il quale avrà luogo la lettura recitata di un racconto vincitore della scorsa edizione.

Introduce: Marco Pipponzi, presidente della biblioteca comunale ‘S. Zavatti’

Partecipa: Sara Giannini

Presenta: Laura Boccanera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *