Da lunedì 5 novembre torna l’ecozona a Macerata: il sindaco Romano Carancini ha emesso l’ordinanza con le misure per abbattere la concentrazione delle polveri sottili nell’aria. Resterà in vigore fino al 15 maggio 2013. Le disposizioni riguardano tre settori: traffico, impianti di riscaldamento e industria e commercio. Per il traffico è previsto il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30 per i veicoli diesel pre-Euro, Euro 1 e 2 senza Fap (Filtro Anti Particolato) ad eccezione dei veicoli commerciali leggeri Euro 2 con Mtt (Massa Totale a Terra) a pieno carico minore o uguale a 3,5 tonnellate e per ciclomotori e motoveicoli 2 tempi, pre-Euro. L’ecozona (nella parte nord ovest della città) sarà interessata anche da direzioni obbligatorie e deviazioni. Ci sono poi prescrizioni per gli esercizi commerciali e le attività economiche nell’ecozona, mentre il riscaldamento scatta il divieto di di utilizzo di olio combustibile a basso tenore di zolfo e limitazioni per gli impianti alimentati da biomasse (pallet).
PUBBLICITA’
Pubblicità elettorale online Elezioni 2022.
In ottemperanza del decreto legge 804 del 6.11.1984 si comunica che il giornale online Civitanova Live offre spazi alle liste e ai candidati delle Elezioni. Tali messaggi saranno pubblicati negli appositi spazi destinati ai banner pubblicitari e ai redazionali. Tutto ciò nell’ambito della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale. Nel rispetto delle delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana.
Per informazioni scrivere a civitanovalive@libero.it
________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_____________________
_____________________
______________________
______________________