SCLEROSI: IL 13-14 OTTOBRE IN 3000 PIAZZE ‘UNA MELA PER LA VITA’

logo-melaOgni 4 ore nel nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla. Una malattia cronica, invalidante e imprevedibile; una delle più gravi del sistema nervoso centrale che riguarda in Italia 65 mila persone: il 50% sono giovani, cui spesso, la malattia, viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti. ‘Ferma la Sclerosi Multipla e Fai andare avanti la ricerca!’ è l’appello dell’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla che accompagnerà “Una mela per la Vita”, l’evento nato per sostenere la ricerca scientifica e i servizi dedicati ai giovani colpiti dalla sclerosi multipla. E dal 30 settembre al 15 ottobre, sarà possibile donare 2 euro con sms al 45504 da cellulare personale e 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali. E presso le oltre 900 filiali del gruppo bancario Cariparma Creditè Agricole – cui fanno parte Cariparma, FriulAdria e Carispezia, – continua l’iniziativa “Aiutaci con una donazione a fermare la Sclerosi Multipla”: in filiale o tramite home banking sarà possibile effettuare un bonifico “zero spese” sul conto corrente n. 49222234 intestato a FISM – Fondazione Italiana Sclerosi Multipla. Gli atleti Gianluca Zambrotta, Massimiliano Rosolino, l’attore Gabriele Greco insieme a Antonella Ferrari, attrice e madrina dell’Associazione, sono i personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che insieme all’AISM contribuiranno a sensibilizzare il pubblico a partecipare a “Una mela per la vita”. Con “Una mela per la Vita” 4 milioni di mele saranno distribuite da 10 mila volontari dell’AISM. In 3 mila piazze italiane
saranno quindi disponibili 300 mila sacchetti di mele di varietà mista: golden, royal gala, stark delicious e granny smith, a fronte di un’offerta di 8 euro ciascuno. Tutti i fondi raccolti saranno destinati alla ricerca scientifica e ad incrementare i servizi per le persone con
sclerosi multipla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *