SANITA’: VACCINO DNA CONTRO CANCRO, UNIVERSITA’ DI CAMERINO PARTECIPA PROGETTO

laboratorio-analisiIl gruppo di ricerca guidato dal prof. Franco Venanzi, docente della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Camerino, è il partner di riferimento europeo per gli studi preclinici di un consorzio internazionale che ha reso possibile la realizzazione di un vaccino a base Dna per la cura del cancro. Il consorzio è coordinato dalla CureLab Oncology, un’impresa biotech con sede a Boston e a Mosca Skolkovo). Partner del progetto, oltre all’Università di Camerino, sono il Medical Radiological Research Center, Rams (Russia), il National Institute of Influenza (Russia), il R. E. Kavetsky Institute of Experimental Pathology, Oncology and Radiobiology (Ucraina) e la Boston University (Usa). In questo contesto Unicam gestirà anche parte dei finanziamenti del programma Pharma2020 Strategy, promosso dal Governo federale russo. “Nel laboratorio di Biologia Traslazionale – spiega il prof. Venanzi – io ed il prof. Antonio Concetti abbiamo coordinato un piccolo gruppo di giovani ricercatori e dottorandi, ottenendo le prime prove di principio sulla validità e efficacia del trattamento per alcune specifiche tipologie di tumore, tra cui quello alla mammella”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *