SAN BENEDETTO RICORDA LA BANDA PAOLINI: SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA RESISTENZA

Grande partecipazione giovedì 24 aprile alla Sala Conferenze del Museo del Mare di San Benedetto del Tronto per la presentazione del libro “La Banda Paolini tra gloria e martirio. Storie di Resistenza tra 1943 e 1944”, a cura di Alessandro Pertosa e Gino Troli. L’evento si è svolto nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni dalla Liberazione ed è stato promosso con il patrocinio del Comune di San Benedetto e del Comune di Rotella.

L’iniziativa ha offerto un’intensa riflessione sulla storia della Resistenza nel Piceno, ricordando le vicende eroiche e tragiche della Banda Paolini e dei suoi protagonisti: Gian Maria Paolini, Francesco Fiscaletti e Mario Mazzocchi. Partendo dalle origini del gruppo partigiano e dai fatti di San Benedetto, fino allo scontro armato con le truppe nazifasciste a Rotella e alla fucilazione a San Giovanni Valdarno, il libro ricostruisce uno dei capitoli più drammatici della lotta per la libertà nelle Marche.

L’evento si è aperto con i saluti del sindaco Giovanni Borraccini e di Rita Forlini dell’ANPI provinciale, con la presenza dell’Istituto Provinciale del Movimento di Liberazione. Numerosi e appassionati gli interventi, tra cui quelli dei curatori Pertosa e Troli, dello storico Costantino Di Sante e di Antonio Bruni, Claudia Capriotti, Emanuela Mazzocchi e Clementina Perozzi.

Particolarmente apprezzata anche l’appendice del libro, con la ristampa del testo teatrale del 1977 “Partigiani in Paradiso” di Alberto Perozzi, che ha aggiunto un tocco poetico e commovente alla serata.

Un momento di memoria collettiva e di consapevolezza storica, alla vigilia del 25 aprile, per onorare il sacrificio di chi ha lottato per la libertà e la giustizia sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *