Il ponte ciclopedonale sul fiume Chienti è in forte ritardo e la data di consegna dell’11 luglio 2025 non sarà rispettata. Lo denuncia la Fiab Costa Macerata-Fermo con video e foto che mostrano un cantiere semi abbandonato. L’opera, dal valore di 4,5 milioni di euro, è un progetto strategico della Regione, inserito nella Ciclovia Adriatica.
La costruzione è iniziata il 6 giugno 2024 con un cronoprogramma di 400 giorni, ma i lavori procedono a rilento. L’inaugurazione, annunciata da assessori e sindaci, appare ormai lontana. Fiab teme che l’intervento non venga concluso nemmeno entro il 2025, mettendo a rischio i finanziamenti pubblici.
Il progetto ha già vissuto momenti turbolenti: nel marzo 2024 la Regione ha revocato l’appalto alla ditta vincitrice, che ha reagito con un’azione legale. L’incarico è poi passato alla Sipa di Bari, ma le promesse fatte dai rappresentanti istituzionali appaiono oggi irrealizzabili.
Civitanova resta così isolata dalla rete ciclabile adriatica, senza collegamenti efficienti verso nord e sud, costringendo i ciclisti a pedalare in mezzo al traffico lungo la statale.
PONTE CICLABILE SUL CHIENTI IN RITARDO: LAVORI FERMI, RISCHIO PERDITA DEL FINANZIAMENTO
