L’Ufficio Tecnico comunale ha avviato un lavoro ricognitivo finalizzato ad una definizione degli spazi di sosta per le auto attualmente disponibili nel territorio comunale, con particolare riferimento all’individuazione di soluzioni specifiche per i residenti e commercianti del Borgo Marinaro. L’indicazione è arrivata dalla Giunta comunale, che ha approvato nei giorni scorsi il relativo atto di indirizzo.
Si spiega nel testo della delibera, che si tratta di un provvedimento necessario per trovare soluzioni strategiche al problema dei parcheggi, con un’attenzione particolare alle esigenze dei residenti e di operatori commerciali. Civitanova è ormai un vero e proprio fulcro attrattivo per tante persone che arrivano da fuori città per divertimento e per lavoro. Di pari passo a questa straordinaria affluenza, si associa una sempre più attenta riqualificazione degli spazi e degli edifici, con numerosi cantieri dei lavori che comportano ulteriore calo di parcheggi per le automobili. È necessaria dunque una riorganizzazione puntuale degli stalli di sosta dei veicoli attualmente disponibili e la proiezione di quanto altro necessario in base ai dati tecnici che verranno forniti. Nel centro, oltre alle residenze sono presenti numerose attività ricettive e di ristorazione e questa ricognizione intende risolvere le problematiche proprio dove gli spazi di sosta sono minoritari a causa della morfologia del tessuto edilizio.
Il dirigente del Settore VI (Pianificazione Territoriale – Edilizia – SUAP) metterà in atto ogni iniziativa utile e necessaria per la successiva attuazione dello studio, secondo gli obiettivi strategici fissati dall’Amministrazione comunale.