Partiamo dal Rossini, dove prosegue la proiezione di La Befana vien di notte 2 – Le origini. Il film, diretto da Paola Randi, è ambientato nel XVIII secolo e segue la storia di Paola (Zoe Massenti), giovane ragazza che vive in strada, imbrogliona e dalla capacità di mettersi sempre in situazioni pericolose. Un giorno accidentalmente si trova a ostacolare i piani del malvagio Barone De Michelis (Fabio De Luigi).Sarà solo grazie a Dolores (Monica Bellucci), una gentile e potente strega amante dei bambini, se Paola si salverà da un rogo in fiamme.
Orari: martedì 4 gennaio, 21.15; mercoledì 5 gennaio, 18.30; giovedì 6 gennaio, 16.30; sabato 8 gennaio, 18.30; domenica 9 gennaio, 16.30.
In rotazione al Rossini abbiamo anche The King’s Man – Le Origini. Il film, diretto da Matthew Vaughn, è il terzo capitolo della saga cinematografica basata sul Comic Book “The Secret Service” di Mark Millar e Dave Gibbons.Il film racconta come è nata l’agenzia di intelligence indipendente che tutti conosciamo con il nome di Kingsman.
Orari:mercoledì 5 gennaio, 20.30-22.45; giovedì 6 gennaio, 18.30-21.15; sabato 8 gennaio, 20.30-22.45; domenica 9 gennaio, 18.30-21.15; martedì 11 gennaio, 21.15.
Al Cecchetti prende il via la proiezione di One Second. Il film, diretto da Zhang Yimou, è ambientato nella provincia del Gansu della Cina nordoccidentale durante la Rivoluzione Culturale (1966-76), e racconta la storia dell’incontro e del forte legame che nasce tra Liu Guinü, una donna vagabonda senza una casa, e Zhang Jiusheng, un prigioniero evaso da un campo di lavoro.
Orari:martedì 4 gennaio, 21.15; mercoledì 5 gennaio, 18.30; giovedì 6 e venerdì 7 gennaio, 21.15; sabato 8 e domenica 9 gennaio, 18.30.
Al Cecchetti abbiamo inoltre Illusioni perdute. Il film, adattamento da “La Commedia umana” di Honoré de Balzac, è diretto da Xavier Giannoli e segue la storia di Lucien (Benjamin Voisin), un giovane poeta che, nella Francia del XIX secolo, aspira a diventare un noto artista, tanto da lasciare la tipografia di famiglia nella sua città natale, per trasferirsi a Parigi in cerca di successo. Ma Lucien si renderà presto conto che avrà a che fare con una realtà spietata.
Orari: mercoledì 5 gennaio, 21.15; giovedì 6 gennaio, 15.50-18.30; venerdì 7 gennaio, 18.30; sabato 8 gennaio, 21.15; domenica 9 gennaio,15.50-21.15; martedì 11 e mercoledì 12 gennaio, 21.15.
Prezzo biglietto:intero € 5,00 – ridotto € 4,00 (fino a 18 anni, oltre i 65 e studentiuniversitari fino a 24 anni).