La nuova rassegna organizzata nella palazzina del Lido Cluana dall’Associazione Culturale Arte, con il patrocinio del Comune, è dedicata alle “Lancette e velieri in bottiglia”, capolavori di Franco Mandolesi, detto “Elpidio”, per la prima volta in esposizione e che, in un certo qual modo, rappresentano il fascino antico delle imbarcazioni a vela, come sapientemente riportato nello splendido volume di qualche decennio fa, opera dei fratelli Mariano e Angelo Guarnieri, Primo Recchioni e Nazzareno Baiocco, dedicato alle lancette civitanovesi, “colori, segni e simboli delle vele”.
Un insieme di circa 150 bottiglie di vetro di vino, liquori, anche di piccole dimensioni, accuratamente sigillate, entro le quali “Elpidio” ha miniaturizzato, “mosconi”, imbarcazioni a vela di tutti i tipi dai velieri alle lancette, divenuti suggestivi soprammobili che non dovrebbero mancare nelle abitazioni non solo dei pescatori.
Nella rassegna è anche in mostra, in bella evidenza, il superbo modellino del “Veliero Nave Scuola Amerigo Vespucci”, sul quale l’allora ventenne Mandolesi è stato imbarcato nel servizio di leva e proprio a bordo del quale è nata la sua passione per le vele.
Una rassegna, quindi, che merita tutta l’attenzione della città e come ha rilevato la presidente-pitrice di “Arte”, Anna Donati, merita ampiamente la visita delle scolaresche non solo della città. Davvero, un’occasione da non perdere.
La rassegna andrà avanti fino al 25 maggio con l’orario giornaliero 17-20.
Nelle foto: Mondolesi con uno dei suoi capolavori in mano e accanto all’Amerigo Vespucci.