MURRI, PIÙ ATTENZIONE E FONDI ALLE NUOVE POVERTÀ

La consigliera comunale di minoranza Letizia Murri (Lista civica Ascoltiamo la città), torna sul tema delle povertà emergenti e dei contributi alle famiglie in difficoltà e, considerata anche l’imminente approvazione del bilancio di previsione e programmazione, confida che siano stati destinati specifici fondi per i nuclei familiari civitanovesi che, più di altri, abbiano risentito della contingenza negativa creata dall’aumento delle tariffe di utenza, come da impegno verbale assunto da questa amministrazione in Consiglio comunale, a seguito di specifica mozione presentata dalla minoranza.

Si legge da recenti articoli di stampa, che la società partecipata Atac abbia deciso di stanziare 30.000 euro dei suoi utili per la solidarietà ed il sostegno alle associazioni del territorio, (e bene che questo sia), ma è ora di pensare anche a sistematiche e risolutive misure per le famiglie in difficoltà, che non rientrino nei criteri e nei parametri stabiliti dagli interventi assistenziali già in atto da parte dell’Assessorato ai Servizi sociali (distribuzione dei Voucher Family, previsione dei buoni spesa cartacei, contributi per il fondo famiglia).

Infatti, tutte le predette misure, presuppongono la presenza di più figli nel nucleo familiare, o di un solo figlio ma quando c’è la presa in carico da parte dei servizi e/o situazioni di urgente difficoltà socio-assistenziale. Continuano a rimanere dimenticate quelle tante frange di povertà, sempre più consistenti ad onor del vero, costituite dai nuclei familiari unipersonali, oppure senza figli o con un solo figlio a carico, con redditi minimi. Si pensi, in particolare, ai pensionati, ai separati e comunque a tutti coloro che vivono da soli con risorse non sufficienti.

Per tutte queste situazioni, che rimangono fuori da ogni misura assistenziale, non rimane altra strada che quella della richiesta diretta al Servizio, per contributi una tantum, superando l’umiliazione di doverlo fare. Una buona amministrazione dovrebbe ridurre ai minimi termini dette richieste, con interventi che vadano invece ad individuare preventivamente le criticità del territorio, implementando le poste in bilancio allo scopo e rimodulando i criteri di assegnazione.

Sono state affrontate spese di non poco conto per iniziative voluttuarie (Carnevale, luminarie di Natale ed altro) e, ferma la libertà di pensiero circa la loro opportunità, nessuno potrà mettere in dubbio che stanziare risorse di bilancio per garantire dignità e sostenibile qualità della vita ai cittadini civitanovesi, sia fattore prioritario che merita qualsiasi precedenza.

Letizia Murri, consigliere comunale Lista civica Ascoltiamo la città

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *