Parte con il piede giusto il percorso di Mirella Paglialunga che oggi ha presentato la sua candidatura a Sindaco di Civitanova Marche. La candidata e i rappresentanti delle liste della coalizione di csx che la sostengono, hanno scelto per la prima conferenza stampa Civitanova Alta. Una scelta quella della location non casuale ma dettata dalla volontà di partire dal cuore, dal centro storico della città abbandonato del tutto da Ciarapica dopo le tante promesse fatte e non mantenute. Una bella giornata che ha permesso a molte persone di partecipare in sicurezza. La conferenza stampa si è svolta tra applausi e interventi di molti cittadini che hanno voluto dare il loro appoggio alla candidata.
L’intervento di Mirella Paglialunga si è incentrato sul perché abbia accettato la candidatura, sottolineando il fatto che lei è stata candidata da una coalizione a differenza di tutti gli altri che si sono autocandidati. La Paglialunga ha detto di voler rappresentare una sintesi e si propone come figura unificatrice di tutte le forze politiche di csx che la sostengono.
Pertanto la sua è una candidatura frutto di un percorso. Parola d’ordine è quella che si propone di ascoltare e mettersi a servizio della cittadinanza. Una piccola nota di rammarico per la scelta improvvisa dei 5 Stelle di spostarsi in una collocazione di cdx.
La candidata rimanda la discussione sui programmi ad una prossima uscita, ma mette al centro i temi principali a cui vorrebbe rivolgere l’attenzione e cioè la fruibilità degli spazi della città con l’attenzione ai ragazzi e agli scolari che potrebbero usufruirne in modo costante anche in contesto scolastico, le bellezze di Civitanova che sono tante e vanno rese accessibili a tutti. Altro tema caro a Mirella Paglialunga la questione dei servizi sociali che devono essere completamente ristrutturati con una visione complessiva di sevizio alle coppie, alle famiglie e alle persone sole ed in questo la gestione dell’assessore Capponi è stata completamente inesistente.
Chiariti tutti i dubbi che sono apparsi sulla stampa sul sostegno di alcune delle 5 liste che erano presenti, si può partire con un programma partecipato e lavorare su una campagna elettorale che sarà contraddistinta dalla presenza sul territorio e dall’ascolto dei cittadini.
In chiusura la candidata Mirella Paglialunga ha annunciato un prossimo appuntamento nell’area portuale proprio per voler sottolineare l’importanza di affrontare i temi critici direttamente sul posto, ascoltando e proponendo, con chi quei posti li vive giornalmente.