Sono la storia stessa delle Marche e il cammino di crescita sociale e di sviluppo economico che le comunità locali hanno compiuto nell’ultimo secolo e mezzo a suggerire la soluzione per il riordino degli enti provincia. Su questa linea, cioé il ritorno alla suddivisione del territorio delle Marche nelle quattro Province ‘storiche’ (con Ascoli e Fermo di nuovo unite), si sono trovati d’accordo i consiglieri regionali della provincia di Macerata, i capigruppo del Consiglio provinciale e i componenti maceratesi della Conferenza regionale delle autonomie locali. Insieme lavoreranno ad una proposta da presentare al Cal delle Marche e quindi alle Regione, perché la sostenga nel confronto con il Governo. L’incontro era stato convocato dal presidente della Provincia Antonio Pettinari. “Il confronto costruttivo avuto con i consiglieri regionali – ha detto al termine il presidente – ci ha permesso di individuare l’obiettivo da raggiungere e soprattutto l’azione da svolgere sulla base del documento di intenti già approvato dai Comuni e dalle massime istituzioni ed associazioni economiche, sociali e culturali”.