Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata del Mare e della Cultura Marinara, la Guardia Costiera di Civitanova ha avviato una serie di incontri didattici con gli istituti scolastici del territorio, che hanno già coinvolto oltre 250 bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, e che proseguiranno anche nei prossimi giorni. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione “Ricordi D’ A MARE”, i pontili del diporto (Club Vela, Lega Navale Italiana, Medusa, Aurora, La Marina, Levante e Rosa dei Venti) e il Cantiere Anconetani, ha offerto ai piccoli visitatori un’esperienza coinvolgente tra cultura marinaresca, educazione ambientale e attività pratiche nel cuore del porto. Gli alunni, accompagnati dal personale della Guardia Costiera, hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino i mezzi navali impiegati per la sicurezza in mare, ascoltare storie legate alla tradizione marittima locale e ricevere nozioni fondamentali sul rispetto dell’ambiente marino e costiero.
Le visite proseguiranno anche nei prossimi giorni, con il coinvolgimento di numerosi altri istituti scolastici del territorio, per continuare a promuovere nei più giovani una “cittadinanza del mare” consapevole, attiva e rispettosa delle risorse marine. Un modo concreto per celebrare, nel 160° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, il legame profondo che unisce Civitanova Marche al suo mare e alla cultura marittima che ne deriva.