La Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova organizzano un corso di formazione per lettori volontari in adesione al programma nazionale “Nati per leggere” (NpL) promosso dal 1999 dall’associazione culturale pediatri (Acp), dal centro per la salute del bambino onlus (Csb) e dall’associazione italiana Biblioteche (Aib). Lo scopo è quello di diffondere la pratica della lettura ad alta voce ai bambini fino a sei anni, soprattutto all’interno della famiglia, essendo uno strumento prezioso di relazione affettiva e culturale tra grandi e piccoli.
Il programma si apre sabato 7 marzo ore 10.00-13.00 “Nati per Leggere: la storia, il progetto, le applicazioni e le evidenze scientifiche” e prosegue sabato 14 marzo ore 10.00-13.00, “Tracce di lavoro per un lettore/lettrice: i lettori volontari NPL”; sabato 21 marzo ore 10.00-13.00, “I libri e la lettura ad alta voce”, venerdì 27 marzo ore 17.00-20.00, “Raccontare con la voce e il corpo: lo spazio e la relazione”, sabato 28 marzo ore 10.00-13.00, Il punto di vista: esercitazioni e improvvisazioni su libri scelti”.
Docenti: Valeria Patregnani (Presidente AIB Marche e referente Nati per Leggere per AIB Marche), Laura Olimpi, pediatra di famiglia, Elena Carrano (referente Nati per Leggere del progetto del Comune e della Provincia di Macerata).
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca comunale “Zavatti”. Il corso prevede un numero massimo di 30 partecipanti, con iscrizione obbligatoria entro il 4 marzo 2015.
Gli iscritti si impegnano a seguire l’intero corso e a donare almeno 15 ore del proprio tempo per le attività di lettura ad alta voce e azioni di promozione del progetto NPL organizzate dalla Biblioteca.
Info e iscrizioni: Biblioteca comunale di Civitanova Marche “S. Zavatti”, v.le Vittorio Veneto, 124 – biblioteca@comune.civitanova.mc.it – 0733 813837