L’ANPI DI CIVITANOVA MARCHE: GRAVI LE AFFERMAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE TROIANI, SI OFFENDE LA MEMORIA DELLA RESISTENZA

L’ANPI di Civitanova Marche intende precisare che le recenti affermazioni del Presidente del Consiglio Comunale, Fausto Troiani, circa la festa della Liberazione e il significato della Resistenza risultano essere fortemente faziose e inopportune.

L’ANPI sottolinea che dichiarazioni di tale gravità, che distorcono la storia e il valore della lotta di liberazione dal regime populista, criminale e corrotto, coinvolgono in responsabilità politica non solo il Presidente del Consiglio ma anche il Sindaco e l’intera maggioranza che governa Civitanova.

La Resistenza non può e non deve essere ridotta a una semplice guerra civile in cui si sarebbero sfogati rabbia e rancore, né si possono banalizzare i sacrifici compiuti dagli antifascisti, molti dei quali furono vittime innocenti.

Tali affermazioni, gravemente offensive e distorte, negano la verità storica: il sacrificio di milioni di uomini e donne che hanno lottato contro fascismo e nazismo per difendere la libertà, la democrazia e il rispetto dei diritti umani, restituendo legittimità e unità al popolo italiano e alla nazione.

L’ANPI ribadisce con forza che la lotta partigiana fu un atto di liberazione, non un’esplosione di vendetta o di crudeltà indiscriminata.
Le atrocità avvenute durante il conflitto devono essere comprese nel contesto storico corretto, senza strumentalizzazioni o equiparazioni inaccettabili tra le vittime innocenti e i crimini del fascismo.

La memoria storica, tutelata e promossa dall’ANPI, è patrimonio di tutti i cittadini e va difesa da ogni tentativo di revisionismo o di offesa ai valori fondanti della Resistenza.

Invitiamo il Sindaco e l’intera maggioranza che governa Civitanova Marche a riflettere attentamente sulla gravità delle affermazioni espresse dal Presidente del Consiglio Comunale e a favorire un confronto civile e rispettoso, capace di riconoscere la verità storica e l’importanza di preservare la memoria delle vittime e dei protagonisti della lotta antifascista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *