LA CONSIGLIERA BIANCHI A BRUXELLES IN RAPPRESENTANZA DRL COMUNE DI CIVITANOVA

La consigliera Lavinia Bianchi il 13 e 14 Marzo a Bruxelles in rappresentanza del Comune di Civitanova Marche, in visita nelle istituzioni europee. 

È stata invitata dalla Commissione europea e selezionata per fare parte della prima delegazione in tutta l’Unione composta da 25 consiglieri italiani nell’ambito del progetto Costruire l’Europa con i consiglieri locali.

Due giorni di confronto e formazione su temi di interesse locale con funzionari delle rispettive Direzioni Generali. Tra questi: valorizzazione del patrimonio culturale, politica di coesione, economica circolare, Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2022. La visita, organizzata in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, mira a creare un’alleanza tra le Istituzioni europee e i livelli di governance locale per mettere questi ultimi nelle condizioni di discutere con i loro concittadini delle opportunità offerte dall’Unione europea (UE) e delle soluzioni europee alle sfide e alle problematiche dei loro territori.  Alla base del progetto, la consapevolezza che comunicare sui temi dell’UE sia una responsabilità condivisa dalle Istituzioni dell’Unione e dagli Stati membri a tutti i livelli, compreso quello locale.

“Ringrazio – ha detto la Bianchi – la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e la delegazione della DG COM che ci ha seguito costantemente. Ringrazio anche il Consigliere della regione Marche Andrea Putzu che, saputo della mia presenza a Bruxelles, ha ricevuto me e il Consigliere Matteo Lori di Mandela (Roma), al Palazzo del Comitato delle Regioni. Un ringraziamento speciale ai miei colleghi Consiglieri con i quali abbiamo vissuto un’esperienza unica. Sono grata al Consiglio comunale di essere stata votata come la rappresentate del partenariato tra il nostro comune e la Commissione europea, un contatto diretto con le Istituzioni che mi permette di dare risposte concrete ai cittadini e mostrare le opportunità che ci offre l’Unione europea. Le informazioni raccolte saranno condivise con gli altri componenti del Team Europa per finalizzare le iniziative che abbiamo già in cantiere.  Più Europa a Civitanova, ma sicuramente anche più Civitanova in Europa.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *