A parte gli schiaffi morali che sta ricevendo per via delle vicende societarie, si parla addirittura del possibile pignoramento dei due automezzi che servono al trasporto dei giovani, la Civitanovese va domani a Scoppito, in casa dell’Amiternina, per onorare il suo campionato, quello che è emerso dal campo e che ancora sta sotto gli occhi di tutti. Ė già importante il fatto che la squadra sia stata messa nella condizione dalla signora Santinello di poter effettuare il viaggio e a proposito della quale ci sentiamo in dovere di spezzare una lancia in suo favore e cioè che non merita quelle considerazioni così cattive che alcuni continuano a rivolgerle, nonostante le sue prove di responsabilità dirigenziale. C’è solo da sperare che siano commenti negativi isolati, in quanto al momento l’amministratrice delegata della B&L Industries è la sola persona che può sbrogliare l’intricata matassa fatta di promesse non mantenute da parte di personaggi squallidi che non vale la pena citare e ai quali la Santinello ha fatto riferimento nella comunicazione di ieri.
Si va, dunque, a Scoppito per giocare, sicuramente con lo spirito manifestato contro la Jesina e nonostante il fatto che l’accoglienza non sarà delle più favorevoli in quanto la formazione aquilana ha bisogno di mettersi in salvo, “la Civitanovese – come ha commentato Giorgio Carrer proprio al termine della gara contro i “leoncelli” – è formata da ragazzi di una qualità eccezionale e di valore”, per cui saprà farsi valere, nonostante le difficoltà di una preparazione approssimativa.
Il tecnico rossoblu può contare sul recupero di Mioni, Bensaja e Margarita, che domenica sono stati assenti per squalifica e perciò Carrer ha la possibilità di avere più pedine a disposizione. Ė azzardato parlare di formazione in quanto, rispetto alla gara precedente, le scelte possono essere diverse: in linea di massima si può prevedere in campo una formazione sulla falsariga di quella di domenica, riguardo all’impostazione di gioco, e cioè 4-4-2, con qualche variante e presumibilmente con gli innesti di Bensaja e di Margarita. Possibile formazione, dunque: Silvestri (’95); Ficola (’97), Morbiducci, Cossu, Di Pentima (’94); Bensaja (’95), Bigoni, Forgione, Margarita; Shiba, Degano. A disposizione: Biagini, Foresi, Magini, Margarita, Mioni, Mosca, Passalacqua, Pintori, Rapagnani, Ruzzier, Screpanti. Dirigerà Nell’Amiternina è assente Shipple per squalifica. Dirigerà Valerio Maranesi di Ciampino, un nome nuovo per la Civitanovese.
Campionato Nazionale Juniores
La Civitanovese pareggiando a Recanati è praticamente fuori dai play off e la delusione piiù cocente deriva dal fatto che anche la Vis Pesaro ha diviso la posta nell’incontro interno contro l’Abano Centro, ma avendo l’andamnento degli diretti più favorevoli si colloca di fatto al quinto posto e di conseguenza passerà alla fase degli spareggi. Al tecnico dei robblu, Paolo Morresi, e a tutti i suoi bravi ragazzi, alcuni dei quali stanno dando una mano alla prima squadra, il plauso per l’ottimo campionato disputato.