“Durante la campagna elettorale tutti evocano ascolto e partecipazione. Ma per uscire dalla retorica e aprire un canale concreto che permetta alle persone che vivono a Civitanova di esercitare la cittadinanza attiva servono la volontà di procedere su questa strada, strumenti adatti e un metodo d’azione.” A scrivere è il movimento Dipende da Noi che spiega: “Il primo tra gli strumenti per la partecipazione di tutti alla vita della città è il bilancio partecipato. Non si tratta solo di un documento contabile, perché in effetti è un percorso di ricognizione delle priorità collettive e di progettazione condivisa che porta la futura Amministrazione comunale a destinare le risorse facendo la sintesi delle indicazioni dei cittadini. Ogni quartiere, così come ogni categoria sociale e generazionale non sono più i destinatari passivi delle decisioni del governo della città, ma ne diventano co-protagonisti.
Il movimento “Dipende da Noi” organizza per sabato 23 aprile, alle 16.30 presso la sua sede in via Buozzi 43, un incontro sul metodo del bilancio partecipato. L’incontro sarà introdotto da Massimo Rossi (nella foto) che da sindaco di Grottammare avviò per primo questo metodo con successo. Dialogherà con lui la candidata sindaca della coalizione di centro-sinistra Mirella Paglialunga. Chiunque sia interessato a trasformare la parola “partecipazione” in realtà efficace e quotidiana è invitato a intervenire.”