Una guida per orientare i giovani nella complessa fase delle scelte, quelle che poi determineranno il loro futuro. Si intitola ‘Il tuo futuro e` qui! Guida ai percorsi post diploma’, ed e` stata realizzata dalla Regione con il contributo del Fondo Sociale Europeo. E’ stata presentata ieri pomeriggio, nella sede istituzionale, nel corso dell’incontro tra l’assessore all’Istruzione e Formazione, Stefania Benatti, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Antonio Coccimiglio, e i dirigenti scolastici degli Istituti superiori delle Marche. Si tratta, ha chiarito l’assessore, ‘di un primo strumento in grado di offrire una chiave di lettura semplificata rispetto alla complessita` del mondo istituzionale e burocratico: fornisce una panoramica, sintetica ma esauriente, sulle possibilita` attualmente presenti in ambito di universita`, formazione e lavoro, nonche` una serie di riferimenti in grado di velocizzare percorsi di ricerca piu` approfonditi’. Il testo, che da domani verra` distribuito in tutte le scuole superiori delle Marche, da` risposte alle domande cruciali dei giovani studenti su lavoro, studio, esperienze all’estero, volontariato, e propone percorsi per orientarsi e facilitare le scelte. Sono molte le opportunita` offerte nella nostra regione, questa guida rappresenta un valido strumento per i giovani per chiarirsi le idee e trovare dati utili. ‘Questo semplice strumento ‘ aggiunge Benatti – e` reso possibile dal contributo del Fondo Sociale Europeo, uno dei fondi strutturali dell’Unione che ha tra le sue finalita` quella di prevenire e combattere la disoccupazione, sviluppare le risorse umane e favorire l’integrazione nel mercato del lavoro. Il Fondo Sociale Europeo costruisce futuro anche al fianco dei giovani rendendo possibili tutta una serie di interventi per loro pensati e dedicati’. Il volume, agile nello stile e dal gergo volutamente aggressivo ‘per introdurre il tema della formazione ‘ spiegano gli autori – che rende piu` forti e competitivi sul mercato del lavoro’, illustra le molteplici proposte sviluppate dalla Regione con il Fondo Sociale Europeo per aiutare i ragazzi a trovare la propria strada: dai corsi di formazione professionale organizzati a tutti i livelli, post scuola dell’obbligo, post diploma, post laurea (master compresi), formazione continua, permanente. Alle opportunita` varie, come tirocinio, borse lavoro e ricerca, apprendistato e voucher. Approfondisce la conoscenza dei percorsi di studi possibili, elenca le Facolta` delle Marche, suggerisce modalita` per contattare le aziende ed elenca l’offerta pubblica: Ciof, Centri per l’impiego, Orientamento e Formazione. Definisce il significato del ‘Prestito d’onore regionale’ (che favorisce l’avvio di nuove imprese ed iniziative di lavoro autonomo attraverso la concessione di credito a condizioni agevolate), menziona i bandi provinciali per la creazione d’impresa, propone le esperienze all’estero ed indica le modalita` per accedere al Servizio Civile Nazionale Volontario.
PUBBLICITA’
Pubblicità elettorale online Elezioni 2022.
In ottemperanza del decreto legge 804 del 6.11.1984 si comunica che il giornale online Civitanova Live offre spazi alle liste e ai candidati delle Elezioni. Tali messaggi saranno pubblicati negli appositi spazi destinati ai banner pubblicitari e ai redazionali. Tutto ciò nell’ambito della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale. Nel rispetto delle delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana.
Per informazioni scrivere a civitanovalive@libero.it
________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_____________________
_____________________
______________________
______________________