FOTOTECA COMUNALE, LA GIUNTA NOMINA IL NUOVO COORDINATORE CHE SOSTITUISCE IL COMPIANTO DOMENELLA NEL SEGNO DELLA CONTINUITA’

A tre mesi dalla scomparsa di Paolo Domenella, tra i fondatori della Fototeca comunale e coordinatore volontario da trent’anni della stessa, il Comune di Civitanova Marche ha deliberato un nuovo incarico annuale per la sua sostituzione individuando nella dottoressa Francesca Iacopini la figura idonea e qualificata per portare avanti il lavoro dell’istituzione sorta nel 1983. Una figura che lo stesso Domenella aveva indicato come la più adatta a proseguire la sua missione, per le alte competenze tecniche acquisite e poiché aveva lavorato a lungo a suo fianco per organizzare diverse iniziative, ultima in ordine di tempo la mostra fotografica “Civitanova inattesa” dell’autore Giuseppe Ricciotti.
“Sono felice che abbiamo portato a termine un impegno preso – ha detto Giulio Silenzi – quando Domenella era ancora in vita. Nominare una persona di sua fiducia è un modo per rinnovare la nostra gratitudine per il lungo impegno e la dedizione a questa istituzione, che non possono essere dimenticate da questa città. Abbiamo seguito le sue ultime volontà avallate anche dal direttivo della Fototeca Comunale augurandoci di poter proseguire la sua opera”.
La Fototeca è un’istituzione preziosa per la città: i volontari hanno realizzato lodevoli iniziative nel campo della raccolta, catalogazione, conservazione e valorizzazione di materiale fotografico, anche locale, di valore indiscusso. Cittadini illustri hanno donato un patrimonio storico e artistico che occorre conservare e valorizzare tramite professionalità specifiche con competenze nel settore fotografico.
L’Amministrazione mette a disposizione € 5.000,00 per la copertura delle spese di gestione, utilizzabili quale contributo per attività istituzionale all’Associazione culturale “Accademia dei Calaginosi”, di cui Iacopini fa parte, per l’organizzazione di iniziative diverse da parte della Fototeca stessa che da anni promuove e incentiva iniziative volte a favorire la diffusione della cultura sotto ogni forma artistica.

La dottoressa Iacopini si occuperà di gestione della programmazione delle attività e la vigilanza sul funzionamento della Fototeca; conservazione, l’inventario, la catalogazione e l’esposizione dei materiali in archivio; supporto per il coordinamento delle attività tra i collaboratori dell’istituzione; supporto nella gestione economico-finanziaria della Fototeca e ricerca di fonti di finanziamento pubbliche e private; cura dei rapporti con istituzioni locali, nazionali ed internazionali, enti territoriali, studiosi, fotografi e professionisti della comunicazione visiva; cura dei rapporti con le scuole di ogni ordine e grado, con gli enti di formazione e con il pubblico; cura di eventuali pubblicazioni; redazione di una relazione annuale sull’attività istituzionale e rendicontazione delle spese; conferendo in uso alla stessa i beni di pertinenza della Fototeca Comunale, limitatamente al periodo di validità del presente accordo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *