DOMENICA CITTÁ IN FESTA PER LA “STRACIVITANOVA”: GARA APERTA A TUTTI, CANI COMPRESI

Uno spettacolo e un avvenimento che si ripetono da 41 anni in occasione della Stracivitanova (7.a Mezza Maratona) “Città di Civitanova Marche “, valida per il Gran Prix strada Master 2015, che si svolgerà domenica 8 marzo e rappresenterà un totale abbraccio alla città da parte di almeno duemila atleti e una simpatica rappresentanza di cani. Difatti, anche quest’anno ci sarà la Stracanina, dopo la riuscita esperienza della passata stagione, che prevede la contemporanea partecipazione di un lui/lei e il proprio cane che dovranno gareggiare insieme e tagliare insieme il traguardo. Una mattinata di gare, a partire dalle 9,10 (partenza esordienti), alle ore 9,30 il via alla Km. 21,097 e Km 10 (competitive), Km 3,500 (passeggiata), Km 8 (secondo raduno di nordic walking, ovvero la marcia con l’ausilio di bastoncini) , la stracanina, e infine alle 9,40 la partenza di ragazzi e cadetti.
L’organizzazione è della società “Atletica Civitanova”, con il patrocinio del comune di Civitanova Marche, la partecipazione della Regione Marche, della Provincia di Macerata, la Federazione Italiana di atletica leggera, CONI, la Nordic Walking e l’apporto di alcuni importanti sponsor.
La presentazione della manifestazione ha avuto luogo questa mattina nella sede comunale, alla presenza degli assessori Giulio Silenzi e Piergiorgio Balboni, rispettivamente allo Sport e al Turismo, del presidente dell’Atac, Francesco Mantella, dei presidenti dell’Atletica Civitanova, Sergio Bambozzi, e dell’associazione “Cluanadog”, Sonia Quercetti.
L’assessore Silenzi ha messo in evidenza la “ricchezza degli avvenimenti che ad inizio di primavera – ha detto – caratterizzano ogni fine settimana e rappresentano una tradizione che vogliano mantenere”. Passando alla Stracivitanova ha sostenuto che lo sport è “un veicolo di conoscenza e valorizzazione della città che favorisce il turismo”.
Per Balboni, l’annuale di manifestazione di podismo, “sottolinea – ha ammesso – la validità delle attività che le oltre cento associazioni sportive portano avanti nella città e alle quali si è aggiunta ora anche la Lube ben disponibile a fornire collaborazione a tutte le altre strutture di volley. Fra gli avvenimenti in programma un torneo di scacchi e la partenza di una tappa del Giro d’Italia.
Il presidente dell’Atletica Civitanova, Bambozzi, ha parlato del grande successo di partecipazione che la manifestazione ha sempre ottenuto ( lo scorso anno 1.850 partecipanti), per cui quest’anno si prevede una presenza di duemila persone, fra le quali 500 saranno gli agonisti alla mezza maratona e circa 400 alla dieci chilometri. Bambozzi ha anche fatto presente che è intenzione della società che rappresenta, chiedere per il prossimo anno, “fermo restando il valore di festa popolare dell’avvenimento – ha puntualizzato – il riconoscimento di gara nazionale”.
Ampia condivisione della manifestazione del presidente dell’Atac, Mantella, sempre vicina allo sport, nel corso della quale saranno allestiti tre-quattro punti di distribuzione dell’acqua dell’acquedotto comunale, a beneficio di atleti e cani, “per sensibilizzare – ha detto con evidente soddisfazione – l’utilità dell’uso dell’acqua cittadina e nel contempo di evitare tanta plastica”. Sono previste anche magliette per bambini con su scritto “ l’acqua de Citanò”.
Premi agli atleti più bravi e riconoscimenti al cane di taglia più piccola e grande, quello che giunge da più lontano, come ha simpaticamente preannunciato la presidente della “Cluanadog”, sig.ra Cerquetti.
Il percorso è pressappoco quello dello scorso anno, con un ampio giro nell’area portuale, e sarà previsto un servizio di navetta, da piazzale Stadio a piazza XX Settembre, dalle 7,15 alle 9 e dalle 11 alle 12,30, per favorire il parcheggio, al di fuori del centro città.
(Nella foto di Chiara Levantesi dell’Ufficio stampa del Comune (da sinistra): Mantella, Balboni, Silenzi e Bambozzi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *