Controlli serrati della polizia stradale nel weekend a Civitanova, nell’ambito delle operazioni disposte per contrastare le cosiddette “stragi del sabato sera”. L’attività, coordinata dal Compartimento della polizia stradale delle Marche e realizzata dalla Polstrada di Macerata, si inserisce nelle direttive ministeriali e nelle linee decise dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Isabella Fusiello.
I controlli si sono concentrati nelle zone più frequentate dai giovani durante le notti della movida, con l’obiettivo di prevenire incidenti, soprattutto legati all’uso di alcol e stupefacenti alla guida. Il bilancio dell’ultima operazione parla di 12 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, due per l’utilizzo del cellulare al volante e un’auto sequestrata ai fini della confisca, in quanto il conducente ha rifiutato l’alcol test.
Complessivamente sono state elevate 21 sanzioni al Codice della strada e decurtati 160 punti dalle patenti. Un impegno significativo da parte delle forze dell’ordine per garantire maggiore sicurezza sulle strade durante i fine settimana.