Si avviano alla conclusione i Campionati Nazionali Universitari 2025, ospitati quest’anno nella città di Ancona. Una delle notizie più esaltanti arriva dal campo di calcio, dove il CUS Camerino ha conquistato il titolo di Campione d’Italia nel torneo maschile, tornando sul gradino più alto del podio dopo quasi vent’anni.
Un cammino straordinario, culminato in una finale combattutissima contro il CUS Sassari, vinta per 2-1 ai tempi supplementari, nonostante l’assenza pesante di Giorgio Pagliari, espulso nella semifinale vinta contro i favoriti del CUS Lecce. A firmare la vittoria ci hanno pensato Filippo Papa, a segno su rigore al 65°, e Davide Moscati, che ha fatto esplodere la festa al 119° minuto con un gol decisivo.
Il trionfo è stato celebrato dall’intera città di Camerino, con il plauso dell’Università, dell’Amministrazione comunale – rappresentata dalle congratulazioni del sindaco Roberto Lucarelli – e del CUS Camerino, pronto ora a guardare con ambizione anche ai prossimi Campionati Europei Universitari di calcio, in programma dal 27 luglio al 3 agosto nelle sedi di Camerino, Castelraimondo, Matelica e San Severino Marche.
Soddisfazione anche dal Rettore, prof. Graziano Leoni, che ha elogiato non solo il risultato calcistico, ma l’intera partecipazione dell’Ateneo ai CNU 2025, con medaglie anche in atletica, beach volley, taekwondo, lotta e judo. “Il nostro impegno nello sport universitario è totale – ha dichiarato – tra dual career, borse di studio, impianti di eccellenza e la professionalità di un CUS d’esperienza guidato dal presidente Belardinelli e dal segretario Cambriani”.
LA FORMAZIONE DELLA FINALE – CUS CAMERINO
Titolari: Fatone, Di Biagio, Zappasodi, Lucarini, Carnevali, Camilloni (sostituito da Del Marro), Masse, Tizi, Cicconetti, Papa, Moscati
A disposizione: Ripani, Ciccarelli, Capriotti, Schiavi
Allenatore: Matteo Pambianchi
Viceallenatore: Cristian Cervelli
Direttore Tecnico: Fabio Sargenti
Staff Tecnico: Andrea Raffaeli, Gianmarco Ortolani, Fabrizio Nizi, Fabio Fede, Francesco Verdolini
Marcatori:
• Papa (65°, rigore)
• Moscati (119°)
Una vittoria che entra nella storia dello sport universitario italiano e che lancia Camerino come protagonista anche nel panorama calcistico europeo.