COSMARI, UN PATRIMONIO TRADITO: FALLIMENTI, OCCASIONI PERSE E UNA GOVERNANCE DA CAMBIARE

Venerdì 2 maggio alle ore 11, nel piazzale antistante la sede del Cosmari a Tolentino, si terrà un sit-in di protesta. Saranno presenti Matteo Ricci e le forze politiche di opposizione: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva, Partito Socialista Italiano e forze civiche. Al centro, le gravi criticità nella gestione del ciclo dei rifiuti in provincia di Macerata.

Il Cosmari, patrimonio pubblico di fondamentale importanza per la sostenibilità ambientale, economica e sociale del territorio, oggi è in affanno. Le recenti scelte politiche e gestionali ne hanno compromesso la funzione e l’efficacia, generando impatti negativi su comunità e ambiente.

Tra i nodi più gravi, l’incapacità di individuare un nuovo sito per la discarica, che ha portato al trasferimento dei rifiuti indifferenziati fuori provincia con costi aggiuntivi pesanti per le casse pubbliche. A questo si sommano una direzione societaria debole, l’assenza di un vero rafforzamento della struttura manageriale e, soprattutto, la clamorosa perdita delle risorse del PNRR, che avrebbero potuto rilanciare il sistema impiantistico e i servizi.

Questo modello di governance si è dimostrato inefficace e dannoso, facendo perdere al Cosmari il ruolo centrale che aveva nel panorama regionale e nazionale della gestione rifiuti.

Durante l’iniziativa saranno illustrate in modo chiaro e approfondito tutte le criticità e verranno presentate proposte concrete per restituire al Cosmari efficienza, trasparenza e visione strategica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *