Operazione congiunta delle forze dell’ordine sabato notte a Civitanova, dove è stato attivato un dispositivo interforze contro la malamovida. L’attività, disposta dal questore Gianpaolo Patruno, fa seguito a quanto stabilito nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto Isabella Fusiello.
Il servizio ha visto impegnati agenti della questura di Macerata, carabinieri, Guardia di finanza e polizia locale, con posti di controllo nei punti più frequentati della città, in particolare sul litorale. Obiettivo: prevenire furti, rapine e comportamenti legati alla cosiddetta malamovida.
Complessivamente sono state identificate 160 persone, tra cui alcuni soggetti già noti alle forze dell’ordine. I controlli hanno coinvolto anche sei chalet, dove sono state riscontrate irregolarità attualmente all’esame della Divisione di polizia amministrativa della questura. Le sanzioni sono in corso di definizione.
Durante i posti di blocco sono stati fermati 70 veicoli, con due sanzioni elevate per violazioni al codice della strada. Un giovane è stato inoltre segnalato per detenzione di stupefacenti, dopo essere stato trovato in possesso di 1,8 grammi di hashish.
I controlli continueranno anche nelle prossime settimane, per garantire sicurezza e ordine pubblico in una città che, nel fine settimana, attira centinaia di giovani da tutta la provincia.