CON LA PAGLIUALUNGA PER UNA CITTÀ CHE GUARDA AL FUTURO

Riuscito incontro sia di partecipazione che di contenuti quello promosso dal PD locale nella sala del Consiglio Comunale con la partecipazione del sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, che poneva come argomento di approfondimento: “La buona amministrazione per una città che guarda al futuro”. Dopo la sindaca di Ancona, Valeria Mancinelli, l’intervento di Ricci ha quindi rappresentato un altro qualificato apporto per conoscere gli aspetti amministrativi di quelle due città alle quali fare riferimento.
Apertura dei lavori da parte della segretaria locale del PD, Lidia Iezzi, che si è soffermata “su quello che non è stato fatto nella nostra città dall’amministrazione uscente – ha sostenuto – più che altro impegnata a distribuire sedie e poltrone, trascurando il potenziale enorme della città”. Per la Iezzi è necessario “attuare uno sviluppo pensato per i cittadini: in definitiva dobbiamo voltare pagina”.
Per Francesco Micucci, responsabile PD locale della campagna elettorale, l’amministrazione uscente “ripropone – ha detto – gli stessi argomenti di cinque anni fa e non risolti”, sostenendo che per condurre la vita di una città “”ci vogliono – ha sottolineato – le capacità amministrative”.
Da parte di Matteo Ricci, dopo aver sottolineato l’importanza di Civitanova e l’auspicio di ottenere il massimo al prossimo appuntamento amministrativo, un’ampia riflessione sugli aspetti di crescita della sua città e una serie di consigli, ponendo in evidenza la necessità “di stare in mezzo alla gente – ha puntualizzato – e di creare una città moderna che investa sulla cultura e per beneficiare delle risorse del Prnn c’è bisogno di una squadra competente, capace e affidabile e la Paglialunga è all’altezza di guidarla”.
Efficace, l’apporto della candidata sindaca, che capeggia una coalizione di cinque liste civiche e quella del PD, evidenziando che lei, in questa circostanza elettorale, deve rappresentare l’unico riferimento. Non è mancato l’invito a sostenere con forza i candidati delle sei liste e anche da parte sua il convincimento che la cultura debba rappresentare un indispensabile elemento di crescita della città, realizzando in primo luogo l’intercomunicazione fra le strutture amministrative. “Faremo in modo – ha precisato nella conclusione del suo intervento – di formare una squadra gentile e competente”.
C’è stato poi un apporto di domande da parte dei presenti, alle quali ha dato ampie risposte il sindaco Ricci, al quale, nel momento dei saluti, è stato rivolto un efficace e speranzoso “arrivederci a presto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *