Si susseguono nella Civitanovese gli arrivi e le partenze di giocatori, per cui è evidente l’impegno della società nel cercare il migliore assetto della squadra e nel dare forma a tutta una serie di iniziative finalizzate a creare un clima nuovo in seno al calcio cittadino. Se n’è parlato a lungo nella conferenza stampa di oggi pomeriggio con il direttore generale, Giorgio Bresciani (nella foto), che ha inteso dare così il via agli incontri settimanali del mercoledì che i cronisti locali avranno con i rappresentanti della squadra. Per quanto riguardano gli arrivi, è stata conclusa la trattativa con il trequartista Andrea Pitoni, classe ’80, ex Benevento, mentre ci sono da definire le posizioni di Aquino, che si sta allenando con i rossoblu e del difensore Marco Bigoni, civitanovese doc. E’ facile dedurre che l’inserimento di quest’ultimo rappresenterebbe un fatto di rilevante impatto per la tifoseria locale. Fra le partenze quelle di Sako, Poli e Santagata, quest’ultimo richiesto da diverse società di Eccellenza. Tre giovani che ipotizzando di non trovare posto nella formazione di Mecomonaco, cercheranno strade diverse.
Parlando dell’arrivo di Pitoni, Bresciani ha lasciato intendere che a parere non solo suo, la Civitanovese è nella condizioni di allineare uno dei più forti attacchi del girone. Ovviamente alludeva a Degano e ad Amodeo, oltre che al giovanissimo Ruzzier, Mengali e altri.
Fra le novità che saranno attuate quanto prima: la predisposizione della curva e per quanto riguardano gli aspetti societari, è imminente la nomina del presidente della società, che sarà del luogo e in merito al quale è meglio attendere quelle che saranno le risultanze degli incontri in fase di conclusine. Sempre riferendosi alla società, Bresciani ha parlato che sarà nominato un consiglio di amministrazione, composto da cinque membri, la maggioranza dei quali saranno i rappresentanti delle B&L Industries di Padova,che detiene la maggioranza delle azioni societarie, a cominciare dall’amministratore delegato, Sabina Santinello, e dal dirigente generale Luciano Patitucci. Sarà operativo anche un consiglio direttivo composto da dieci persone che svolgerà un compito importante e delicato al tempo stesso, in quanto dovrà captare tutte le attese e le disponibilità del territorio per dare forza al progetto che la società intende realizzare. Inoltre, si sta lavorando attivamente per creare una rete di sponsorizzazioni che al momento è composto da una cinquantina di operatori locali.
“Ci auguriamo – ha detto fra l’altro Bresciani – che i tifosi possano venire numerosi allo stadio, mano a mano che la squadra saprà dare il meglio di sé, e di questo siamo davvero convinti e non ci sembra esagerato sostenere che l’impianto della squadra potrà sicuramente garantirci i play off. Vorremmo inoltre che le partite interne, si trasformino in momenti di incontro e di festa per le famiglie. Speriamo inoltre che la curva, che sarà realizzata, diventi un luogo di avvicinamento per tutte le realtà di tifosi che operano in città”.
In definitiva, un incontro di rilevante importanza alla vigilia dell’inizio del campionato che dovrà dare le risposte decisive.