CIVITANOVA OMAGGIATA NEL DOCUFILM SU BENNATO: IL RICORDO DEL CANTAUTORE

La città torna sotto i riflettori nazionali grazie al docufilm “Sono solo canzonette”, dedicato alla carriera di Edoardo Bennato e trasmesso mercoledì su Rai Uno. Il cantautore napoletano, che più volte ha calcato i palcoscenici civitanovesi, ha ricordato con affetto il legame con la città, sottolineando il ruolo che ha avuto nei suoi inizi artistici.

Nel documentario, Bennato ha rievocato episodi chiave della sua carriera, facendo riferimento anche alla sua esperienza a Civitanova, luogo che ha contribuito alla sua crescita musicale. L’omaggio arriva a pochi anni dalla sua ultima esibizione in città, quando nel 2021 era stato protagonista di un concerto che aveva incantato il pubblico locale.

La presenza di Civitanova nel racconto della vita di Bennato è un’ulteriore conferma dell’impatto che la città ha avuto su numerosi artisti nel corso del tempo. Un legame che continua a essere vivo e che, attraverso la musica, mantiene acceso il ricordo di momenti e esperienze condivise.

Una risposta

  1. Sergio Fucchi ha detto:

    Non dovreste gonfiare la notizia aggiungendo anche cose che non ci sono nel docufilm. Nessun omaggio e nessun ricordo di Civitanova ma solo un cenno nel racconto di Carlo Massarini in riferimento al Festival Pop d’avanguardia di quegli anni. / secondi in tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *