CIVITANOVA, MARE PULITO MA QUANTE MEDUSE!

image148La temperatura alta del mare e forse qualche corrente sta creando qualche fastidio ai bagnanti per via delle meduse. Niente di preoccupante però, basta un po’ di attenzione per evitarle e per questo i più esposti sono i bambini. Bisogna, poi, tener conto che le meduse non vengono verso di noi: siamo noi ad andare loro addosso e vanno dove le portano la corrente e le onde. Le parti delle meduse dalle quali dobbiamo stare alla larga sono quei sottilissimi tentacoli, che “ sono forniti – sostengono i biologi marini – di cnidocisti, ovvero dei piccoli organi cellulari che contengono una sostanza urticante”. Quando si viene a contatto con questi filamenti, l’effetto che si prova è quello di una reazione infiammatoria locale che dà bruciore e dolore, che si attenua dopo una ventina di minuti.
Tanti sono i rimedi che vengono suggeriti, il più semplice che viene raccomandato dagli esperti, come Francesco Sacrini, specialista in dermatologia presso l’Istituto Clinico Humanitas di Milano, è quello di uscire subito dall’acqua, lavare delicatamente la parte interessata con acqua di mare e non con acqua dolce perché questa favorirebbe l’effetto della tossina.. In questo modo vengono rimossi quelle parti di filamento, ovvero quei cnidocisti, dalla pelle, per cui tutto ritorna alla normalità.
Nella foto alcune meduse “pescate” da alcuni bambini con il retino e poste innocue sulla spiaggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *