CIVITANOVA, CORO JUBILATE TANTA BELLA MUSICA E SOLIDARIETÁ

image153È stata davvero una serata quella che ha visto la protagonista il Coro Polifonico Jubilate Città di Civitanova, nella centralissima piazza XX Settembre, con “magiche note in una note di stelle”, ma non solo perché a completare la suggestione del cielo della serata agostana c’è stata una splendida luna. Un contorno, dunque, elegante, come si confà a uno spettacolo che esalta la bellezza della musica e il repertorio presentato si è basato su esecuzioni a cappella e accompagnate dalla polifonia classica del sacro e profano, al canto popolare e folcloristico, agli spiritual-gospel, alla coralità d’opera, operetta e musical. Impeccabili gli apporti dei componenti del coro che sono stati i soprano: Angela Ercoletti, Anna Mercanti, Carla Tartufoli, Emanuela Ortenzi, Loretta Tartufoli, Sabrina Visaggio, i oontralti: Alessandra Giuggioloni, Angela Borroni, Franca Capotosti, Gabriella Marcozzi, Giulia Tonova, Rosanna Bianconi, Silvia Buglioni, Tina Esposito; i tenori: Aldo Moscatelli, Angelo Tartufoli, Antonio Increscia, Franco Crescenzi, i bassi: Bruno Renzi, Luca Della Valle, Massimo Stacchiotti.
L’apporto del direttore, Isabella Lupi, è stato, come sempre, elegante in termini di direzione e di apporti e di conseguenza ben comprensibili sono stati gli applausi che ha ricevuto nel corso del concerto e i complimenti che le sono stati tributati quando si sono spente le luci del festoso palcoscenico ed è scesa per un momento fra gli spettatori. Straordinario, e non è un’esagerazione, l’apporto al piano del maestro Carlo Mazzieri, che ha avuto accanto l’attento “gira pagina” Matteo Bernacchia. Non è, quindi, mancato nulla anche in termini di presentazione alla quale ha provveduto la simpatica Romina Antonelli che è riuscita a dare al suo ruolo attenzione e freschezza recitativa tanto che ogni sua apparizione è stata una festa di sorrisi e di applausi.
Un concerto d’estate, giunto alla XIV edizione, che ha avuto anche un momento di attenzione nei riguardi della solidarietà. Ciò è avvenuto nel corso dei saluti finali portati dal vice sindaco Giulio Silenzi, il quale nel complimentarsi per la riuscita della serata e il valore che il coro Jubilate esprime, ha fatto presente che la serata ha avuto come riferimento in termini di solidarietà la locale ANT, rappresentata dalla signora Rossana. Un’associazione che riesce a dare un apporto silenzioso, ma di straordinario valore umano e sanitario nei riguardi di chi è aggredito dal male in modo implacabile. Silenzi, poi, ha fatto cenno alla riuscita degli eventi che hanno caratterizzato la parentesi estiva della città, con programmazioni attente e all’insegna del risparmio, con una meritoria partecipazione di sponsorizzazioni. Ci saranno altri appuntamenti importanti nella città, sulla base di quanto ha ricordato il vice sindaco, e i principali sono quelli dei giochi di artificio della serata del 14 agosto e la processione in mare il pomeriggio del giorno 16.
Una serata, in definitiva, che è valsa la pena di trascorrere fra le tante persone che hanno occupato le centinaia di sedie messe a disposizione in quell’elegante salotto che è la piazza centrale della città, in un insieme di note lietissime espresse dal coro anche nei bis e una riflessione sulle esigenze dei meno fortunati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *