Torna il ciclo d’incontri “Poche parole ma buone” ormai giunto alla sua sesta edizione, organizzato dalla Dott.ssa Elisabetta Cesari, psicologa clinica-psicoterapeuta, in collaborazione con l’associazione sociale e culturale Sted di Civitanova Alta.
In continuità con le tematiche affrontate la scorsa edizione, la dottoressa Cesari e le colleghe, le dottoresse Rossella Mastromauro, Laura Baiocco, Giulia Cesetti, Silvia Iesari, che collaborano alla realizzazione del progetto, affronteranno l’importanza di riportare il corpo al centro della comunicazione, durante la serata del 29 maggio dal titolo “Lo vivo sulla mia pelle, comunicare con il corpo nella relazione genitori-figli.
Durante la prima infanzia, in assenza del linguaggio, un genitore impara a riconoscere il pianto e i segnali provenienti dal corpo del figlio, sintonizzandosi sui suoi bisogni; affina ed allena una capacità di ascolto e di osservazione del linguaggio corporeo sufficientemente buona, tale da consentire la creazione e il rafforzamento del legame.
L’attaccamento si attiva quando, dopo una separazione, il bambino ricerca la vicinanza fisica sottoforma di contatto che lo faccia sentire sicuro e protetto; è a partire dalle esperienze concrete pelle a pelle che si formano le rappresentazioni mentali, secondo la teoria dell’attaccamento di Bowlby.
Questa capacità di cogliere i segnali della comunicazione non verbale sembra “perdersi” con il passare degli anni, causando disorientamento quando, in assenza di parole, è il corpo che esprime un’emozione, un disagio, una sofferenza.
Guidati dall’esperienza clinica delle esperte, si esploreranno le modalità con cui il corpo comunica a partire dalla prima infanzia, fino alla preadolescenza e all’adolescenza e a come i genitori o gli educatori colgono, interpretano e soprattutto reagiscono a questo tipo di messaggi.
Il ciclo d’incontri “Anatomia delle emozioni” prevede più date, in cui verranno approfondite le tematiche riguardi l’importanza di riportare il benessere psicofisico al centro delle nostre esperienze, prossima data 12 settembre 2025.