Nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe Operaio, festoso luogo di incontro di fedeli del quartiere Risorgimento, dal 16 al 23 marzo si svolgerà una consueta mostra collettiva, dedicata, in questa occasione, a “La forma della Speranza”.
Dato lo spazio ridotto della chiesa, è stato possibile accogliere solo venticinque opere, dl dimensione 50×70, di tutte quelle inviate, inizialmente in formato fotografico, per consentire a una commissione di verificare l’aderenza delle stesse al tema proposto.
La partecipazione riguarda, come sempre, tanti bei nomi del mondo artistico del nostro territorio e che sono: Angelita Angelini, Maria Baldini, Giuseppe Branchesi, Gino Capulli, Daniela Cellamare, Marisa Cesanelli, Gabriella Cesca, Rosanna Ciminari, Daniela Corvatta, Silvio Craia, Matteo D’Errico, Pina Fiori, Anastasia Maggini, Melita, Mario Mercoldi , Mario Migliorelli, Gina Moschettoni,Yvonne Olivieri, Carina Pieroni, Alessandro Ponte, Rachele A., Cleofe Ramadoro, Daniela Ripani, Viviana Romagnani, Isabela Seralio, Lucia Spagnuolo, Elena Tretyakova, Clara Venanzetti, Maria Venezia. Testi poetici di Angela Mazzanti e Vittorio De Seriis.
Anche in questa occasione, l’apporto dell’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani), attraverso la dedizione della presidente della struttura locale, prof.ssa Maria Giuseppina Coppola, è stato come sempre di massima importanza, condivisa ovviamente dal parroco don Andrea Verdecchia.
Inaugurazione della mostra, domenica 16 marzo al termine della messa delle ore 11 e sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 18,30. Un’occasione di fede e cultura.
DAL 16 MARZO. CHIESA DI SAN GIUSEPPE: “LA FORMA DELLA SPERANZA”
