Al termine della procedura di iscrizione, alle ore 18 di ieri 11 luglio, hanno presentato domanda di ammissione al campionato di Serie D.167 club su 171 aventi diritto. Le rinunciatarie non fanno parte del girone F, per cui anche il Termoli, che si era avvenuta trovare in una situazione difficile, ha regolarmente presentato domanda di ammissione, Tutte le documentazioni saranno esaminate dalla Co.Vi.So D “che entro il 18 luglio – è detto nel comunicato ufficiale della Lega – comunicherà alle società l’esito dell’istruttoria inviandone copia per conoscenza alla Lega Nazionale Dilettanti.
Alla luce di quanto sopra e sulla base della classifica finale del campionato appena terminato, ben 10 saranno le formazioni marchigiane ai nastri di partenza e precisamente, nell’ordine del loro piazzamento: Matelica, Maceratese, Recanatese, Vis Pesaro, Jesina, Fermana,Civitanovese, A.J. Fano e le due neopromosse Samb e Castelfidaro. A queste si dovrebbero aggiungere le abruzzesi-molisane: Termoli, Celano, Giulianova e Amiternina. presenti nel girone F anche nello scorso campionato, e quindi il Chieti (retrocesso) e il Campobasso (promosso). Per raggiungere le 18 formazioni ne mancherebbero 2, una delle quali potrebbe essere il Rimini.
Ovviamente bisognerà attendere l’ufficializzazione da parte della Lega, ma tutto lascia pensare che le formazioni marchigiane potranno figurare in uno stesso girone, anche se Pesano e Fano, potrebbero favorire l’inserimento nel girone delle romagnole in quanto ciò comporterebbe trasferte meno onerose.
Come abbiamo già accennato, la stagione ufficiale inizia il 24 agosto con la disputa della prima giornata della Coppa Italia. L’anno scorso, come si ricorderà, i rossoblù incontrarono al Polisportivo l’ Amiternina e l’incontro si concluse ai calci di rigore per 5-3in favore dei padroni di casa, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi con il risultato di 2-2, Segnarono Coccia e Pazzi e dal dischetto Rovrena, Zivkov e Tarantino. Il turno successivo, ancora alle Polisportivo, andò male dal momento che si impose ai calci di rigore la Maceratese per 4-6, dopo il risultato 1-1.
Il campionato prenderà invece avvio il 7 settembre, mentre la formazione juniores inizierà l’attività il 20 settembre, Mentre nella squadra di serie D dovranno giocare un ’94, due ’95 e un ’96, negli juniorespotranno giocare solo i nati dalle 1-1-1996, più tre fuori quota di cui due nati dall’1-1995 ed un altro senza limite di età, Da quanto anticipato nel corso della presentazione della nuova società, martedì alle ore 12 sarà ufficializzato il nume del nuovo allenatore.