Almeno un terzo delle recensioni di alberghi e ristoranti che circolano sui siti di viaggi come Tripadvisor “sono false”: lo ha affermato oggi Aldo Cursano, vicepresidente vicario nazionale di Fipe-Confcommercio, presentando i primi risultati del monitoraggio partito dalla Toscana. “Sedicenti clienti screditano, chiaramente senza averli mai nemmeno visitati – ha dichiarato – locali altrimenti di rinomata fama e popolarità”. Secondo Cursano, “siamo arrivati purtroppo a dover constatare che non si tratta di casi isolati, ma di un vero e proprio mercato delle recensioni, a volte di vera e propria estorsione ai danni dell’esercente”. Si sono manifestati infatti, afferma l’associazione, fenomeni come recensioni comprate in blocchi per risalire le classifiche di gradimento, con la nascita di agenzie che ‘assoldano’ studenti per scrivere false recensioni, talvolta con palesi inesattezze, ma alcuni ristoratori hanno anche subito “gli atteggiamenti ricattatori di alcuni fornitori senza scrupoli”, ha aggiunto Cursano. Fipe Toscana ha approntato un gruppo di lavoro per il monitoraggio delle recensioni relative ai ristoranti della regione: un progetto pilota per verificare la plausibilità delle recensioni stesse, allertare i proprietari se vengono riscontrati casi sospetti di recensioni non autentiche, segnalare ai responsabili del portale eventuali calunnie o giudizi infondati e valutare la necessità di intraprendere azioni legali. “Il pretesto addotto dai responsabili di diversi portalidell’impossibilità di controllare ogni singolo contenuto è smentito dall’esistenza di software idonei”, ha affermato Umberto Rapetto, docente di investigazioni digitali e sicurezza nelle telecomunicazioni.
PUBBLICITA’
Pubblicità elettorale online Elezioni 2022.
In ottemperanza del decreto legge 804 del 6.11.1984 si comunica che il giornale online Civitanova Live offre spazi alle liste e ai candidati delle Elezioni. Tali messaggi saranno pubblicati negli appositi spazi destinati ai banner pubblicitari e ai redazionali. Tutto ciò nell’ambito della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale. Nel rispetto delle delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana.
Per informazioni scrivere a civitanovalive@libero.it
________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_____________________
_____________________
______________________
______________________