Il guaio più grosso della Civitanovese di questa stagione è il fatto che subisce troppi gol, il più delle volte su azioni da fermo. Così è stato a Macerata in occasione del deciso terzo gol biancorosso, quando su un calcio d’angolo, a otto minuti dal termine, Miro Garaffoni, che non è un’iradiddio in fase offensiva, saltava indisturbato nella mischia per mettere in rete il suo primo gol stagionale. Per quanto bravo possa essere stato il giocatore di casa, qualcuno avrebbe dovuto stargli da presso per anticiparlo nel gioco aereo. “Un gol pesante – ha commentato Mecomonaco – a conclusione di una partita che ci ha visti sullo stesso livello della capolista”. Una prestazione dignitosa, dunque, quella della Civitanovese che avrebbe potuto concludere il derby con un meritato pareggio e non consentire alla capolista un ulteriore allungo nei suoi riguardi. “Il campionato è ancora lungo – commenta però a ragione Mecomonaco – per cui non siamo fuori dai giochi”.
* * *
Oggi pomeriggio Nicholas Bensaja (nella foto) dovrà presentarsi alle 15,30 nell’hotel Clitunno di Spoleto dove è previsto il raduno della Rappresentativa di Serie D, formazione che agli ordini di Augusto Gentilini, parteciperà alla “Viareggio Cup – Coppa Carnevale” che si svolgerà a Viareggio dal 2 al 16 Febbraio. Dopo il raduno di oggi, la comitiva azzurra si trasferirà a Lido di Camaiore. Per via dell’impegno dei giocatori che giocheranno al Viareggio, il campionato di serie D domenica 1 febbraio osserverà un turno di risposo. Per quanto riguarda la Civitanovese tornerà a giocare domenica 8 febbraio contro il Chieti. La convocazione di Bensaja è stata ovviamente accolta con soddisfazione dalla Civitanovese in quanto consente al giovane rossoblu, nato nel giugno 1995, di giocare in una manifestazione ad altissimo livello che vede la partecipazione di formazione di serie A e di rappresentative straniere.
* * *
Anche la formazione juniores ha fatto cilecca nell’ultima giornata: difatti i ragazzi di Paolo Morresi sono stati sconfitti in casa (0-1) dalla formazione della Vis Pesaro. Nel girone di andata i rossoblu avevano imposto un dignitoso pareggio (1-1) ma questa volta non sono riusciti a rimediare al gol dei pesaresi. Con questa vittoria la Vis Pesaro sale a 34 punti, la Civitanovese rimane ferma a 29.