Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia, ma il 21 marzo è anche il giorno in cui è nata Alda Merini. Sergio Carlacchiani – poeta, pittore, performer, ideatore della manifestazione Vita Vita – coglie così la duplice occasione per omaggiarla, assieme al pianista Fausto Bongelli, durante l’evento L’amicizia amorosa.
L’amicizia amorosa è in programma lunedì 21 marzo 2022 dalle 21.15 al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, da un’idea di Sergio Carlacchiani con il patrocinio di Comune e Azienda Teatri.
“Non sarà un semplice recital ma un melologo – spiega Carlacchiani -, dove la parola è significante quanto la musica. E viceversa. La musica stessa, infatti, ci parlerà, anche fisicamente”. Bongelli metterà in scena un vasto repertorio di straordinari compositori, classici e moderni: Elgar, Glass, Vasks, Cage, Bosso, Evans, Tesei, Burgmüller e altri ancora. A dialogare con le note, la poetica di Merini e di Carlacchiani.
“È stato un lavoro titanico – anticipa Carlacchiani -, in quanto ho preso i miei appunti, le registrazioni audio e video e ho rivisto tutto quello che ci siamo detti con Alda Merini. In questo spettacolo ci sono momenti in cui parleremo ad una voce sola. Dopo la morte di Alda avevo deciso di non svelare più nulla del nostro rapporto: poi c’è stato il contatto con Maria Grazia Calandrone, una delle poetesse più importanti in Italia, che mi ha cercato per una ricognizione sulla vita della Merini. Questa congiunzione mi ha permesso di aprirmi ancora al ricordo”.
L’amicizia amorosa è proprio la storia di un rapporto speciale. “Ho conosciuto la Merini nel 1997 – ricorda Carlacchiani -, frequentando Milano come pittore e performer. Ero entrato in simpatia con personaggi di poesia e art designer e con una società d’immagine, che mi accolse a braccia aperte. Lì riuscii ad ottenere il numero di telefono della Merini. Dopo varie chiamate e tentativi (e cornetteriattaccate in faccia) conquistai la sua fiducia: da una corrispondenza telefonica continua, siamo passati ad avere un rapporto molto stretto. Ero uno di casa”.
“Sergio non finisce mai di stupirci – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – e continua a regalare grandi momenti di coinvolgimento pensati per la cittadinanza. Il lavoro di Carlacchiani sulla Merini è apprezzato in tutta Italia, tanto da essere trattato su due libri della scrittrice Calandrone, uno dei quali pubblicato dal Corriere della Sera lo scorso anno proprio in occasione della nascita della Merini e che avevo voluto rendere noto alla cittadinanza incontrando Sergio a Palazzo Sforza: sono rimasto colpito dai racconti di Carlacchiani sulla poetessa contemporanea più conosciuta e queste storie e aneddoti di vita sicuramente saranno spunti per imbastire l’affascinante spettacolo L’amicizia amorosa, che abbiamo voluto promuovere in sinergia con la nostra Azienda dei Teatri”.
“Quest’anno celebriamo in un modo speciale la Giornata Mondiale della Poesia – ha aggiunto Francesca Peretti, presidente dell’Azienda dei Teatri di Civitanova – e lo facciamo grazie a Sergio Carlacchiani, che ci fa scoprire un’Alda Merini intima e personale. Un grazie anche al pianista Fausto Bongelli, che con la sua presenza e bravura ci porterà in un viaggio nella musica”.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.