AL ROSSINI LA MOSTRA DI ANTONIO REMONTI

Un incontro di amicizia e di festa nell’atrio del teatro Rossini in occasione dell’inaugurazione di una mostra di Antonio Remonti , dal titolo “l’Uomo, l’Artista”, promossa dal Comune, dall’Associazione Arte, da Teatri di Civitanova, dal Circolo Fotografico “Il faro”, dall’ART Club Studio di Macerata. All’inaugurazione presenti il sindaco Fabrizio Ciarapica, la vice presidente dei Teatri, Michela Gattafoni, la presidente dall’Associazione Arte, Anna Donati, la responsabile locale dell’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani), Pina Coppola, un buon numero di pittori del luogo, fra i quali la Spagnuolo, Cerolini, Cesanelli e visitatori.
Dopo il tradizionale taglio del nastro, il sindaco Ciarapica ha rivolto parole di gratitudine nei riguardi di Anna Donati “per l’importanza di avvenimenti culturali che porta avanti – ha detto – soprattutto in un momento così difficile”, quindi c’è stata un’ ampia presentazione dell’evento da parte del critico e collezionista maceratese, Daniele Taddei, autore dell’ampio e documentatissimo depliant, che in un passaggio del racconto della vita intensa di Remonti nel versante calzaturiero e del ciclismo, ha accennato a quella che può essere considerata la sua “seconda vita – ha sottolineato – nella quale si è dedicato esclusivamente alla pittura, sua grande passione da sempre rispolverando altresì gli insegnamenti del periodo trascorso in Accademia di Belle Arti di Macerata”.
Una ventina di quadri esposti da guardare con interesse, capire e meditare, realizzati con una tecnica mista che prevede la preparazione della tela con un sottilissimo strato di sabbia, gesso e vinavil, sulla quale sono evidenziati il racconto pittorico con colori acrilici. Fra le opere esposte anche un efficacissimo autoritratto.
La mostra è ovviamente visitabile negli orari in cui il Rossini è in attività per la proiezione di film e che in linea di massima sono: il mercoledì e il giovedì alle 11 e alle 13, il venerdì, sabato e domenica 18,30 e 20,30, lunedì e martedì chiuso. Visitando la rassegna si può avere gratis il ricco catalogo, il depliant della locandina e trascorrere momenti piacevoli dinanzi a opere che rappresentano momenti di vita. (v.d.s.)
Nella foto, Taddei, a sinistra, e Remonti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *