In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, che si celebrerà il 22 maggio 2025, gli studenti dei licei di Civitanova Marche parteciperanno alla conferenza “Io non ho paura del Lupo”, condotta dal divulgatore scientifico Daniele Ecotti.
L’evento, aperto al pubblico e trasmesso in diretta sul canale YouTube della scuola, sarà un’occasione di educazione civica e ambientale, in linea con l’Agenda ONU 2030, per approfondire la conoscenza del Canis lupus italicus, una specie affascinante ma spesso fraintesa. Il lupo è infatti tornato a popolare anche l’hinterland civitanovese, suscitando curiosità e timori.
Durante l’incontro si parlerà del ruolo ecologico del lupo, della sua distribuzione in Italia, del rapporto con l’uomo e con le attività umane, affrontando domande pratiche come: “Il lupo è pericoloso?”, “Come comportarsi in caso di avvistamento?”, “È davvero responsabile degli attacchi agli animali da allevamento?”. Saranno presentati studi scientifici aggiornati per fare chiarezza e promuovere una convivenza responsabile e informata.
L’iniziativa è organizzata dal prof. David Fiacchini, docente di Scienze naturali, e rappresenta la prima occasione pubblica a Civitanova per parlare in modo corretto e scientifico di un animale simbolo della biodiversità italiana.

Screenshot