Si aprirà con un videomessaggio del presidente del Senato Pietro Grasso il convegno nazionale della cooperativa sociale PARS, dal titolo “CRESCERE FRAGILMENTE: ATTACCAMENTO E NUOVE DIPENDENZE”. In occasione della Giornata mondiale per la Lotta alla droga, il presidente Grasso manifesterà così la propria vicinanza all’iniziativa, dando il via con i suoi auguri alla sessione di lavoro. Il convegno, che si terrà mercoledì 26 giugno all’hotel Cosmopolitan, è stato presentato in una conferenza stampa in Comune. Josè Berdini, responsabile delle comunità terapeutiche della cooperativa, ha analizzato il fenomeno: “Il quadro è sicuramente allarmante – ha spiegato -: Giovanni Serpelloni, a capo del Dipartimento politiche antidroga, ha purtroppo eletto le Marche “in cima alle classifiche europee per consumo di eroina e per l’alto tasso di morti correlati all’uso di droghe”. Anche Civitanova riflette la situazione regionale. E la crisi sta facendo da megafono, amplificando il disagio”. “Il convengo – è entrato nello specifico Berdini – sarà occasione di riflessione da un punto di vista tecnico, ma ci darà anche possibilità di entrare in contatto con diverse realtà della zona. Serve un progetto in rete. Come PARS, siamo già presenti nelle scuole insieme al Dipartimento dipendenze patologiche, diretto dal dottor Mario De Rosa, ma in questo territorio devono crescere i servizi diurni: le cure farmacologiche, da sole, non bastano. Abbiamo individuato un luogo a Civitanova dove coinvolgere famiglie, associazioni e operatori, per accogliere chi è in difficoltà. A settembre saremo operativi”.
L’assessore Piergiorgio Balboni ha parlato di un “interessante convegno, perché tecnico e dettagliato. La PARS sta facendo un lavoro davvero importante – ha proseguito Balboni -, usando un linguaggio vicino ai giovani: trovo che l’iniziativa “Pendolari da sballo” sia stata importante, perché dialoga con i ragazzi avvalendosi di operatori giovani, che entrano in contatto con gli adolescenti. Un’esperienza da ripetere”.
Sono già 200 le iscrizioni che sono arrivate alla cooperativa sociale PARS, da tutto il centro Italia: al convegno, in collaborazione con Acudipa, prenderanno infatti parte importanti professionisti del settore, come Giuseppe Mammana, medico-psichiatra, presidente Acudipa, Carlo Ciccioli, coordinatore Dipartimento dipendenze patologiche Asur Area Vasta 2, Gianni Giuli, coordinatore Ddp Asur Area Vasta 3 Macerata, Mario De Rosa, coordinatore Ddp Asur Area Vasta 3 Civitanova e Salvatore Abruzzese, sociologo e docente all’università degli studi di Trento. Porterà il suo saluto Concetto Zanghi, responsabile del Centro Giustizia minorile Abruzzo-Marche-Molise.