AD AGOSTO, NEL CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO DI CIVITANOVA ALTA, TORNANO I CONCERTI DEL CHIOSTRO

Tre appuntamenti con la musica classica di altissima qualità animeranno la Città Alta al termine del Festival “Popsophia”. Si tratta della storica rassegna “I concerti nel chiostro” ideata dall’associazione “Pier Alberto Conti” nata nel 1983 a Civitanova e organizzata dal direttore artistico Maestro Bruno Bizzarri. L’evento è stato presentato alla stampa, questa mattina, dal M° Bizzarri, Claudio Ripa e dall’assessore al Commercio Francesco Peroni.
“A nome dell’Amministrazione comunale – ha detto Peroni – voglio ringraziare l’associazione “Conti” e il maestro Bizzarri per aver regalato alla nostra Città, ed in particolare a Civitanova Alta, questa iniziativa prestigiosa, di assoluto valore artistico, perfetta per il nostro Borgo storico. Siamo felici di essere riusciti, nonostante i tempi stretti, a dare continuità a questa proposta culturale che ha portato in venti anni a Civitanova solisti e gruppi di rango internazionale”.
Questo il calendario: il 2 agosto sarà il pianista Giuseppe Albanese ad aprire la manifestazione nello spazio all’aperto dell’Auditorium Sant’Agostino. Musicista vincitore di premi internazionali, proporrà “Vendome Prize”, un concerto con musiche di Debussy, Liszt. Il secondo appuntamento avrà luogo martedì 7 agosto, e vedrà protagonisti Massimo Mercelli (flauto) e Lorenzo Bavaj (pianoforte), su musiche di Bach, Poulenc, Nyman, Piazzolla. La rassegna si chiuderà venerdì 10 agosto, con il Trio Dmitrij formato da Henry Domenico Durante (violino), Francesco Alessandro De Felice (violoncello) e Michele Sampaolesi (pianoforte). Il gruppo proporrà musiche di Haydn, Piazzolla, Schumann.

Inizio ore 21,45

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *