A TEATRO DI PRIMAVERA IL CABARET DE LE SCEMETTE

Nuovo appuntamento al Teatro di Primavera, programmazione promossa e coordinata dall’Azienda dei Teatri di Civitanova Marche in collaborazione con il Comune – Assessorati alla Cultura, Turismo e Spettacolo e Partecipate -, la Regione Marche e il coinvolgimento di diversi soggetti.
Sabato 18 marzo, alle 21.15 al Teatro Annibal Caro, è in programma un incontro con il festival Essenze femminili in arte della Pro Loco di Civitanova Marche Alta, con il cabaret de Le Scemette in Sketch in the city – Il bello tra virtù e nonsense, direttamente da Zelig.
Nel loro ultimo esplosivo spettacolo, le sei attrici propongono nuovi sketch comici sulla scia della migliore tradizione teatrale e mettono in scena in modo satirico, irriverente e politicamente scorretto, la vita quotidiana delle donne, giocando con stereotipi e cliché della società di oggi. Sdrammatizzando e ironizzando sui piccoli, grandi, problemi di tutti i giorni, “Sketch in the City” è uno show dal ritmo frenetico. Le donne che Le Scemette portano sul palcoscenico sono amiche al bar, vecchie compagne di scuola, mamme fuori da scuola, allieve di yoga, nuore disperate, donne che ognuno può incontrare tutti i giorni per strada, sul treno, in metropolitana o in fila alle poste. Ognuna dotata di una grande esperienza e forte presenza scenica, le sei comiche formano un gruppo travolgente la cui forza è l’autoironia: ridono su loro stesse prendendosi in giro, raccontando vizi e virtù delle donne tra gag e nonsense. Le “Comiche Metropolitane” (alias Le Scemette) sono Rossana Carretto, Alessandra Ierse, Laura Magni, Viviana Porro, Nadia Puma, Alessandra Sarno.
Lo spettacolo rientra negli appuntamenti voluti per il mese di marzo, dedicato alla Festa della Donna e a tutti gli ospiti verrà donato un omaggio: si tratta di una cartolina con l’opera Riquadro rosso-nero, esposta nella pinacoteca civica Marco Moretti, che è stata realizzata nel 1987 da Carla Accardi (1924-2014), definita dalla critica d’arte internazionale la regina dell’astrattismo italiano.
I biglietti per Le Scemette sono acquistabili sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita stabiliti), alla biglietteria del teatro Rossini, che sarà aperta il giovedì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalle 10 alle 12 e alla biglietteria del teatro Annibal Caro il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e i giorni di spettacolo, dalle 18.30. Per l’acquisto è possibile utilizzare i voucher ancora attivi della stagione teatrale 2019/20. Per tutte le info: 0733-812936 – Teatro Annibal Caro,  0733-892101 – info@teatridicivitanova.com
La stagione proseguirà poi domenica 26 marzo, in vicinanza alla Giornata Mondiale del Teatro e in occasione degli 80 anni dalla nascita e dei 25 anni dalla morte di Battisti: all’Annibal Caro sarà ospite d’eccezione l’attore Cesare Bocci, con un viaggio in musica e parole nella storia di Lucio Battisti. Emozioni…!, accompagnato dal duo Saverio Mercadante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *