A CIVITANOVA, CONTROLLI E MULTE: OPERAZIONE MARE SICURO DELLA GUARDIA COSTIERA

guardia_costiera2Continuano ininterrottamente i controlli da parte degli uomini e delle donne della Guardia Costiera di Civitanova Marche e Porto Recanati nell’ormai consolidata operazione “Mare Sicuro 2012” che vede impegnato il personale militare in mare ed a terra giornalmente ma soprattutto durante il week-end quando le spiagge sono sovraffollate di bagnanti.
Nella seconda metà di luglio sono stati effettuati oltre una cinquantina di controlli ad altrettanti stabilimenti balneari da parte dei militari a terra nei comuni di Civitanova Marche, Potenza Picena e Porto Recanati, mentre sono state controllate oltre una trentina di unità da diporto da parte degli uomini della Guardia Costiera in mare mediante i mezzi nautici in dotazione, una motovedetta SAR CP 839 e due battelli pneumatici veloci G.C. A15 e G.C. 285.
Sono stati contestati circa una ventina di illeciti amministrativi, alcuni per lievi mancanze, altri per comportamenti pericolosi, infatti in quest’ultima fattispecie sono stati verbalizzati due kite-surf ed un acquascooter che navigavano sotto costa in zona riservata alla balneazione. Ad un’unità da diporto è stata contestata la navigazione senza alcune dotazioni di soccorso, ad un’altra la condotta con patente di guida scaduta e ad altre quattro la navigazione senza documenti di bordo. Per ciò che concerne i controlli agli stabilimenti balneari effettuati dal personale della Guardia Costiera a terra sono stati contestati 2 verbali amministrativi per mancanza della cassetta di pronto soccorso, ad un concessionario è stata contestata l’occupazione della fascia dei cinque metri dalla battigia con lettini, sdraio e pedalò, ad un ristorante la tracciabilità dei prodotti ittici ed in ambito portuale sono state verbalizzate sei autovetture senza il prescritto permesso di accesso in porto. In mare i controlli del personale della guardia costiera hanno riguardato anche la pesca sportiva, nell’ambito dei quali è stato verbalizzato un pescatore sportivo con una sanzione di 1.000,00 € poiché esercitava la stessa senza autorizzazione rilasciata dalla Regione e con attrezzi non consentiti. Sono stati eseguiti altresì tre sequestri amministrativi relativi a 200 metri di rete da posta ed a 4 nasse calate in zona di mare non consentita. In totale sono state irrogate sanzioni amministrative per un ammontare di oltre 9.000,00 €.
La Guardia Costiera di Civitanova Marche informa, altresì tutti i pescatori sportivi che la campagna di pesca del tonno rosso per il sistema “pesca sportiva” a decorrere dal 02 agosto c.a. è stata chiusa definitivamente con Decreto Direttoriale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 31 luglio 2012. Le sole unità autorizzate alla pesca sportiva/ricreativa del tonno rosso possono continuare l’esercizio di tale attività, solo ed esclusivamente, mediante la cosiddetta tecnica del “catch/release” (cattura e rilascio).
Anche nei prossimi giorni e soprattutto nei prossimi week-end gli uomini e le donne della Guardia Costiera di Civitanova Marche e di Porto Recanati intensificheranno i controlli in mare e lungo il litorale di giurisdizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *