Domenica 7 ottobre, alle ore 18.45, continuando il suo felice cammino di presentazioni, il libro “Se ognuno di noi… Padre Pino Puglisi, 9 sentieri di buonsenso”, di Mauro Rocchegiani, dedicato alla figura del prete di Brancaccio ucciso dalla mafia nel 1993, sbarcherà al prestigioso Cartacanta festival-expò | graphicfest 2012, a Civitanova Marche, presso l’Ente fiera e verrà introdotto dalla giornalista Laura Boccanera, che presenterà l’opera ed intervisterà l’autore. L’evento è patrocinato dalla Biblioteca “Silvio Zavatti” di Civitanova. A quasi vent’anni dal suo vigliacco assassinio, Padre Giuseppe Puglisi continua a parlare con semplicità dirompente alle nostre menti, offuscate dal chiasso, non solo mediatico. Ne è la prova il proclama di beatificazione da parte del Pontefice Benedetto XVI che ne conferma l’attualità. Ma in un mondo di eroi di plastica, confezionati a breve scadenza, purtroppo, l’idea stessa di “modello” perde di significato, svuotandosi di ogni contenuto e possibile fonte di ispirazione. Gli eroi e i santi divengono spesso un facile capro espiatorio cui delegare ogni sforzo ed impegno, e di cui aspettare il crollo, per giustificare la propria immobilità. Partendo da questo presupposto, il libro di Rocchegiani, guarda invece all’uomo Puglisi, un grandissimo Uomo dedito all’impegno ed all’amore per i più deboli, alla lotta contro la povertà, l’ignoranza, lo sfruttamento, un piccolo prete che ha combattuto per le strade in nome della legalità e per il diritto alla normalità di ciascun cittadino. Seguendo una struttura molto originale, l’autore suddivide il volume in parole chiave, nove principi di buonsenso nei quali ricostruire le tappe dell’esistenza di Puglisi. Frammenti di un mosaico che, ricomposto, offrono un’immagine esauriente del volto di Padre Pino, «creando un piccolo, ma incisivo dizionario che ha bisogno non solo di “lettori”, ma di “interpreti”, persone responsabili capaci di tradurlo in scelte e gesti coerenti», come spiega don Luigi Ciotti autore della postfazione. Sentieri che formano un manuale, destinato a tutti, dal laico al credente, di qualsiasi credo politico. Il libro non parla di superuomini o irraggiungibili santi, ma di persone in carne e ossa, di possibilità concrete, di scelte dettate da quel Buonsenso quotidiano a cui ciascuno di noi dovrebbe guardare per trarre ispirazione. La prefazione all’opera è di Suor Carolina Iavazzo, la principale collaboratrice di Puglisi a Brancaccio, la postfazione è di don Luigi Ciotti, che della lotta alle mafie ha fatto una bandiera. Disponibile presso le librerie delle Marche e su ordinazione adinfo@monsanocult.eu.
PUBBLICITA’
Pubblicità elettorale online Elezioni 2022.
In ottemperanza del decreto legge 804 del 6.11.1984 si comunica che il giornale online Civitanova Live offre spazi alle liste e ai candidati delle Elezioni. Tali messaggi saranno pubblicati negli appositi spazi destinati ai banner pubblicitari e ai redazionali. Tutto ciò nell’ambito della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale. Nel rispetto delle delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana.
Per informazioni scrivere a civitanovalive@libero.it
________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_____________________
_____________________
______________________
______________________