CIVITANOVA, IN COMUNE DIMINUISCONO LE CAUSE E ANCHE GLI ESBORSI

E’ di 145.911 euro la somma complessivamente impegnata dal comune di Civitanova Marche per i contenziosi nell’arco del 2014. Una cifra con la quale sono stati affidati incarichi a quindici avvocati per un totale di venticinque cause nelle quali l’ente si è costituito. Un risparmio significativo rispetto agli esborsi delle annualità precedenti ed un cambiamento sostanziale nell’assunzione di spese per evitare che le passività ricadano sulle gestioni successive.
“Il dato – commenta il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – dà spazio a diversi spunti di riflessione. In primo luogo abbiamo sostanzialmente ridotto la litigiosità del comune, tant’è che tutti gli incarichi, fatta eccezione per un solo caso, sono stati assegnati per difenderci in contenziosi nei quali siamo stati chiamati in causa e che non abbiamo intentato noi. Considerando che abbiamo ereditato oltre 250 cause pendenti e richieste risarcitorie nell’ordine dei 40 milioni di euro, è un’inversione di rotta evidente che consente un risparmio nell’ordine di centinaia di migliaia di euro”.
Oltre alla riduzione delle cause si è cercato di contenere gli esborsi per ciascun incarico: “Nell’affidamento della difesa dell’ente siamo andati costantemente a trattativa tra una rosa di avvocati – continua il primo cittadino – Questo ha consentito di ottenere spesso ribassi significativi rispetto al passato, quando era prassi conferire direttamente l’incarico. Ci siamo avvalsi tra l’altro di 15 avvocati, questo significa che è stata garantita una ampia rotazione nel conferimento”.
Un ultimo aspetto importante, infine, consiste nelle somme accantonate per la tutela in giudizio. “Le risorse impegnate, in base ai preventivi forniti dai professionisti incaricati, sono corrispondenti in linea di massima alle somme che saranno complessivamente necessarie per la difesa del comune – conclude Corvatta – Un cambiamento totale rispetto alle gestioni passate, in cui si impegnava solo un acconto, lasciando poi cifre corpose da liquidare successivamente. Questo significa che non lasceremo un peso per gli anni a venire come invece si è dovuta caricare questa amministrazione, che ha dovuto riconoscere debiti fuori bilancio a cinque zeri a copertura delle parcelle per le cause intentate anni addietro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *