Venerdì 22 maggio, alle ore 18.30, nell’ambito del progetto “Pappa Fish, il mare e il suo patrimonio di risorse” si svolgerà nella sala del Consiglio Consiglio comunale un incontro con i genitori degli alunni che hanno partecipato (primarie di Via Regina Elena, Ugo Bassi, Via tacito e Sant’Agostino). Sarà l’occasione per parlare insieme di abitudini alimentari, affettività, relazioni e cercare nuovi spunti per l’educazione alimentare dei più piccoli.
“Si tratta del secondo anno consecutivo per il Comune di Civitanova – ha spiegato l’assessore Piergiorgio Balboni – che ha partecipato al bando relativo alla campagna educativo-alimentare della Regione Marche “Mangia bene, cresci sano come un pesce” e ha ottenuto un finanziamento per l’introduzione del pesce fresco di provenienza marchigiana nelle mense scolastiche accompagnata da un intervento educativo in classe per favorire il consumo di pesce. In questo modo si è voluto sostenere sia lo sviluppo di abitudini alimentari sane fin dalla prima infanzia, sia la tradizione marinara e la pesca marchigiana che rappresentano un prezioso patrimonio culturale e socio-economico delle nostre coste”.
Il progetto, oltre all’inserimento del pesce fresco, all’iniziativa di educazione alimentare nelle classi,
alla definizione delle ricette e alla valutazione del loro gradimento da parte degli alunni, quest’anno ha proposto una nuova tappa: un incontro dedicato alle famiglie per conoscere e condividere i percorsi intrapresi e gli obiettivi che si vogliono raggiungere.
All’incontro parteciperanno le coordinatrici del progetto: Maria Cristina Manzini (psicologa) e Cristina Murri (biologa marina)